Uscire dalla solitudine

La storia di: Mariella

Ho 64 anni ma ne dimostro 10 di meno, sia fisicamente che nell’anima. Ho lavorato in Alitalia per 32 anni, vivo in un posto (Maccarese) dove per me single e di questa età, non c’è niente, non sono il tipo da “centro anziani” solo il nome mi fa rabbrividire, la mia passione oltre la natura e gli animali sono il rock ed il blues di cui sono esperta… ma vorrei condividere le mie passioni con altri, i miei amici non ci sono più, qualcuno è andato via da qui e qualcuno in cielo, e la mia unica sorella l’ho persa nel 2007.

La solitudine mi sta facendo ammalare di depressione, non voglio caderci, ho paura. Se potete indicarmi qualcosa, un posto da frequentare, ve ne sarei veramente grata. Ormai passo i sabati e domeniche rinchiusa in casa, e d’estate al mare non vado neanche piu’, perche’ stanca di andarci da sola…

Condividi questo articolo

224 Commenti

  1. silvia lo vetere 15 Febbraio 2017 at 10:30 - Reply

    Cara Mariella, le sue parole e la sua storia, dicono che è una donna ricca di emozioni, di passioni e di capacità. Non è poco, e non è affatto scontato.
    Dice anche che si è trovata di fronte a lutti importanti di amici e addirittura di sua sorella. Forse fatica a trovare persone con cui fare delle cose, perchè le perdite danno dolore e questo dolore può essere utile condividerlo, parlarne, per accettarlo un po’ di più. Per ritrovare quindi le energie da rimettere in gioco , quelle energie che lei senza dubbio possiede.

    • Beppe 2 Luglio 2022 at 13:06 - Reply

      Ciao, sono della provincia di Torino. Disperatamente solo.
      Ma perché non incontrarsi?
      Perché non cercare di stare insieme, di fare “gruppo” ?
      Ognuno è disperato a modo suo. Ma e solo l’incontro, la speranza di uscire dalla solitudine. Solo chi soffre capisce la sofferenza degli altri. Incontriamoci. Facciamo gruppo.

      • GIOVANNA 8 Settembre 2022 at 19:06 - Reply

        Mi piacerebbe partecipare al gruppo perché so o troppo sola

      • silvana chiarazzo 24 Dicembre 2022 at 13:12 - Reply

        anche io sono di torino e vorrei costruire insieme un gruppo di amici con cui fare tante cose belle insieme

        • Lanfri 8 Gennaio 2023 at 8:46 - Reply

          Anche io sono di Torino. Sarebbe bello costruire un gruppo di sane amicizie, da poter condividere svago e piaceri in compagnia

        • alida 22 Gennaio 2023 at 15:18 - Reply

          ciao io sono della provincia di torino. è molto difficile trovare persone con le quali relazionarsi bene,

          • Arianna 22 Febbraio 2023 at 19:32

            Ciao alidaio sono di bologna. Si molto difficile ho letto ora mi sono imbattuta. Per caso qui e leggendo ho voluto risponderti pur non conoscendoti

          • Silvia 3 Marzo 2023 at 21:54

            Ciao Alida anch’io sono di Torino e cerco un gruppo serio per condividere delle belle giornate

          • Marina 9 Maggio 2024 at 11:16

            Ciao, no ho figli, ne’ fratelli e sorelle e da poco il mio conpagno mi ha lasciata da 2 mesi. Cerco di uscire con amici, di conoscere gente nuova, ma nonostante tutto sento il peso della solitudine, il peso di no avere una famiglia. Cerco di reagire ma è molto faticoso e sovente ho solo voglia di piangere

          • Aerkna 20 Maggio 2024 at 17:02

            Sei del canavese?

      • Donatella 11 Aprile 2023 at 19:41 - Reply

        Sarebbe veramente bello fare gruppo

        • Pasquale 2 Gennaio 2024 at 14:12 - Reply

          Ciao Donatella condivido la tua iniziativa di fare Gruppo e partecipare insieme i nostri pensieri.
          Saluti

          • Barbara 16 Marzo 2024 at 17:22

            Ciao Pasquale, condivido pienamente di fare amicizia, oppure formare una chat.
            Mi sento anch’io sola e spesso.
            Ciao, fai una buona giornata.

      • Mara Mariana 27 Aprile 2023 at 0:14 - Reply

        Parole verissime , chi soffre capisce qualcosa…Bocca Lupo ?

      • Mirella 9 Maggio 2023 at 7:29 - Reply

        Beppe io sono Mirella , di Foligno ( PG ) anche io sono sola nonostante faccia del tutto per non esserlo .Oramai mi ci sono rassegnata.Dammi i tuoi dati x guardare su fb .grazie

      • Lucia 7 Luglio 2023 at 14:43 - Reply

        Ciao Beppe, avevo un cugino con il tuo nome, a cui ho voluto bene, adesso non c’è più. Sono vedova da un anno passato tra lacrime e sofferenza. Abito a Siracusa e so per esperienza personale che non siamo ben accetti ai torinesi noi siciliani. Ho dei cugini a Torino ma non ci vediamo e non ci sentiamo. Adesso ho paura di sentirmi sola perché il figlio che vive con me partirà a giorni e l’altro ha il lavoro, la famiglia e gli amici e non posso assillarlo con i miei problemi. La mia storia è lunga e non posso raccontarla qui. Grazie per avermi letto. Buona serata.

      • Elena 27 Novembre 2023 at 8:13 - Reply

        Ciao. Pure io sono sola e della provincia di Torino. Mi piacerebbe formare gruppo per vedersi e fare cose insieme.

        • Alfredo 4 Dicembre 2023 at 16:45 - Reply

          Gentile Elena , vorrei partecipare anche io al gruppo, ho 70 anni , sono di Torino, e mi piacerebbe molto avere qualcuno con cui scambiare impressioni ed emozioni .

      • Maurizia 26 Dicembre 2023 at 22:31 - Reply

        Anche io sono della provincia di Torino ho 65 anni e voglia di fare ancora tante cose.

    • Sergio 15 Luglio 2022 at 20:58 - Reply

      Salve Mariella, ho letto il tuo stato di solitudine. (Forse è per colpa del rock) Scherzo. Preferisco sfatare e fare qualcosa per te anziché compiangerti.

      Mi chiamo Sergio 66 anni portati bene anche nell’animo come un blues man.
      Sono di Napoli.
      A 11/12 anni ascoltavo già musica nera soul, blues, r&b, funky ecc… Negli ultimi 30 anni, suoni e generi musicali arrivavano al mio orecchio ricettivo che mi hanno dato stimoli e sentimenti nuovi più naturali di altre culture. (senza tralasciare niente del vecchio).

      Perche’ ti scrivo, è naturale??
      e’ per tenerti compagnia e CAPIRE cosa possa piacere a una persona come te, ancora giovane dentro amante della musica.
      Secondo il mio modesto parere, dovresti avvicinarti più alle melodie per carpire nuovi sentimenti piu’ profondi.
      Il ritmo lo vedo un divertimento esterno che ti manca, e non è più godibile di farti provare quei brividi che ti donava.

      La musica e’ anche ARTE.
      Dovresti scoprire altro. Provaci anche in mio aiuto, appassionato di generi.

      Avvicinati a nuovi ascolti, alla musica piú naturale, qualcosa che tocca le corde interiori piu’ profonde dell’anima per uscire da questa solitudine depressa con qualcosa di nuovo che ti faccia trovare l’armonia interna che ti manca.

      • Paola 10 Aprile 2023 at 20:42 - Reply

        Bella e sensibile risposta
        Bravo Sergio

        • Assunta 20 Aprile 2023 at 12:29 - Reply

          Ciò purè io vorrei una amicizia sono sempre sola

          • Antonio 28 Novembre 2023 at 9:08

            Ciao anch’io sono infelice anche se vivo alle tenerife mi piacerebbe molto avere una compagna per amarla e condividere tutti i giorni belli assieme

          • Luana 12 Dicembre 2024 at 23:06

            Ciao

    • giulio 14 Agosto 2022 at 14:23 - Reply

      Carissima Mariella dopo aver letto il suo annuncio nonché reso conto di vita ciò che si presume e che comunque siamo in molte forse non ce ne rendiamo conto ma si diventa purtroppo come degli esseri umani di serie b o comunque fuori mercato che cos’è che rende difficile stabilire un incontro interessante e stimolante anche solo per conoscere come veramente fatto il mondo fuori dalla nostra testa questa è la mia domanda mi chiamo Giulia e sono di Viterbo

      • Luisa 23 Luglio 2023 at 13:04 - Reply

        Ciao sono Luisa,vivo a Catanzaro lido e anch’io sono sempre sola. Mii piace viaggiare, faccio yoga e lunghe camminate,ma mi piacerebbe avere degli amici. È triste stare soli.

    • Salvio 1 Settembre 2022 at 16:57 - Reply

      Ciao Mariella,
      vivo una situazione simile alla tua e anche io ho lavorato in una compagnia aerea: l’Ati, prima che fosse assorbita dall’Alitalia.
      C’è tanto che ci accomuna, ma quello che mi è piaciuto di più leggere è che ami il rock ed il blues. Anch’io mi nutro di musica, quella che hai detto e il Jazz. Ci sarebbe tanto altro da dire, spero di ricevere un tuo messaggio.

      • Mary 24 Novembre 2022 at 9:21 - Reply

        Salve a tutti.
        Sono una signora di 65 anni di Roma e, seppur ancora lavorativamente impegnata, nei momenti liberi la tristezza assale anche me.
        Sto leggendo qui sopra i commenti di tante persone in cui mi riconosco…
        I miei figli sono ormai cresciuti e andati per la loro strada e, ad una certa età, non ci sono posti da frequentare ed anche conoscere altre persone, non è per niente facile.
        Ultimamente sento un magone salirmi in gola e mi viene quasi da piangere….così….all’improvviso!
        Mi piacerebbe conoscere un gruppo di persone per un confronto, un conforto reciproco, una chiacchiera, io mi reputo una persona solare, spigliata, che ama la compagnia e questa solitudine mi sta pesando molto. Spero di ricevere qualche messaggio di incoraggiamento.

        • Patrizia 15 Gennaio 2023 at 19:59 - Reply

          Anch’io sono come te,di solito i giorni più tristi sono i sabati e le domeniche, e il centro anziani non fa per me,potremmo tenerci in contatto e scambiarci quattro chiacchiere io abito ai Castelli Romani

        • Brunella 19 Gennaio 2023 at 13:58 - Reply

          Salve,
          sono Brunella,ex docente di letteratura italiana e in pensione da poco.
          Sono vedova da qualche anno e vivo al quartiere Trieste.
          Mi piacerebbe conoscere signore (che vivono nel Lazio) con cui viaggiare .Non vado ancora da sola con associazioni culturali perchè non mi sento per il momento di viaggiare senza condividere magari la stanza o le opinioni con persone conosciute ma, se mi vedrò costretta lo farò senz’altro.
          Per me è molto importante curiosare per il mondo,vicino e lontano.
          Le mie amiche di Roma non lo fanno più,” invecchiando” non si staccano dai loro mariti.Sono la negazione dell’autonomia che tanto si sbandierava ai tempi delle lotte politiche.
          Non voglio rapportarmi a persone reazionarie nè razziste.Meglio avvertire prima.
          Gente aperta,democratica e possibilmente allegra.

          • paola 31 Gennaio 2023 at 15:44

            ho letto il tuo commento e anche io sono sola e ho 60 anni
            mi piacerebbe fare nuove amicizie e viaggiare

          • Barbara 3 Febbraio 2023 at 16:40

            Ciao Brunella, ho appena letto le tue parole e desidero dirti che le condivido pienamente in tutto e per tutto. Per donne come noi è difficile contrarre amicizie fine a se stesse. C’è anche molto individualismo e sempre un interesse nei rapporti umani… per non parlare della “fissa” di avere un paio di pantaloni affianco. Per quanto concerne la pigrizia, non appartiene solo alle donne anziane, poiché ricordo che anche quando avevo 18 anni lasciavano a desiderare.
            Anche a me piace viaggiare ed amo tantissimo Roma. Purtroppo sono di un’altra regione, ma potrei farti visita oppure farti ammirare le bellezze della mia.
            Di dispiaceri nella vita ne ho avuti fin troppi ( e tra i più dolorosi ), però ritengo ingiusto abbattersi: dobbiamo pensare soprattutto a noi stesse, alla nostra salute, a non dare soddisfazione a coloro che magari, della nostra infelicità, potrebbero pure essere compiaciuti.
            Non sono docente come te, ma amo la cultura e ritengo di essere discretamente istruita. Possiamo scambiarci opinioni, anche perché ( da buon sagittario ) ho vissuto fuori regione in varie città e, rettifico, non da turista…che è già diverso. Sono pittrice, ma ti racconterò ancora se vorrai scrivermi.

          • Alfredo 5 Agosto 2023 at 20:36

            Brava…
            Sono nuovo in questi siti ….
            Leggere questa posta mi fa sentire meno solo….
            Cordiali saluti

        • Maria Teresa 12 Luglio 2023 at 9:46 - Reply

          Ciao Mary sono Maria Teresa di Roma anche a me piacerebbe fare gruppo per chiacchierare e organizzare passeggiate, sono sola con um passato piacevole ma anche con tante delusioni sia in amore e sia nella amicizie cosi faci una scelta di vita “meglio soli che male accompagnati” però ora la solitudine mi sta cominciando a pesare.

  2. Mariella 17 Febbraio 2017 at 8:14 - Reply

    Buongiorno Mariella.

    La mia esperienza è simile alla sua: stessa età ( ma almeno dieci di meno, dimostrati), stesso nome, stessa voglia di vivere, appassionata di blues, di ballo e di pittura Sono in pensione da appena un anno e dopo l’iniziale gioia e spensieratezza, comincio a sentire il desiderio di rimettermi in gioco, ma è così difficile. Il mio lavoro era molto di “settore” e non potrei che fare quello, ma capisco che bisogna lasciare il passo ai giovani.
    Però esisto anche io!

    • Luisa 24 Febbraio 2017 at 10:35 - Reply

      Carissima Mariella sono rimasta di sale nel sentire la tristezza che traspare dalle sue righe. Io ho 90 anni eppure ho ancora tanta voglia di vivere. Il tempo mi passa veloce: i pronipotini, la lettura, il giornale, un po’ di tele, il computer…..ed è subito sera. Inoltre abbiamo avviato un gruppo per anziani che si è sviluppato in modo incredibile, ogni mercoledi pomeriggio ci troviamo per vedere un film, oppure per sentire una conferenza, oppure offriamo della buona musica, ecc. La presenza costante varia da 50 a 70 persone. Si parla di acciacchi, anche di cose belle. Questo al centro di Milano. Le auguro di trovare una soluzione analoga. Un abbraccio Luisa.

      • Maria Luisa Falcone 9 Aprile 2022 at 3:24 - Reply

        Mi chiamo M.Luisa piacere di conoscerVi, se Vi trovate a Roma, mi farebbe piacere conoscerVi e frequentarVi, un cordiale saluto Maria Luisa

      • Loredana Raimondi 31 Luglio 2022 at 18:22 - Reply

        Cara Luisa, sono a Milano, ho fatto cambiamenti di vita e di città’ , ho molti interessi e sono molto curiosa anche nei confronti del nuovo, mi piacerebbe condividere credo profondamente nell’amicizia, Loredana ✋

      • Rossana 28 Agosto 2022 at 8:44 - Reply

        Buongiorno signora Luisa,mi chiamo Rossana ho 63 anni, mi piacerebbe partecipare ai vs incontri de mercoledì a Milano .
        Mi può inviare maggiori informazioni ? Grazie

        • Lanfri 8 Gennaio 2023 at 10:58 - Reply

          Buongiorno Rossana Mi chiamo Lanfranco e sono di Torino. Anche io ho scritto alla signora Luisa. Avrei piacere a partecipare agli incontri di Milano così da poter condividere gli stessi piaceri. Se hai notizie del gruppo, te ne sarei vivamente grato se vorresti comunicarmelo. E in ogni caso .un augurio sincero per tutto ciò che desideri…

          • Maurizia 26 Dicembre 2023 at 22:35

            Sono della provincia di Torino anche io. Ho 65 anni. Vorrei fare ancora molte cose.

      • Lanfri 8 Gennaio 2023 at 10:31 - Reply

        Ciao Luisa e complimenti a te e tutto il gruppo. Io sono di Torino e con una amica coetanea ci ritroviamo per condividere i piaceri dell’arte, della buova musica e del teatro. Spero che il vostro gruppo sia ancora attivo. Ci piacerebbe unirci a voi per condividere piaceri e interessi comuni. Le sane amicizie purtroppo sono sempre più rare.

        • alida 22 Gennaio 2023 at 15:24 - Reply

          ciao Lanfri, mi chiamo Alida vivo in canavese, chissa’ se riusciamo ad organizzare qualche incontro a torino con te e la tua amica. sono molto attiva e dinamica . non so se leggerai questo mex
          grazie d’anticipo

          • Elena 27 Novembre 2023 at 8:16

            Ciao. Pure io sono del Canavese. Mi piacerebbe conoscere persone per passare insieme il tempo con passioni condivise e insieme vincere la solitudine.

    • agata 14 Aprile 2018 at 5:13 - Reply

      noi esistiamo,cara Mariella……ma forse gli altri lo dimenticano!!!!

  3. rino 24 Febbraio 2017 at 8:43 - Reply

    ciao mariella mi stupisce il fatto che lei è esperta di blues io ho 62 anni e quando parlo con i miei coetani non hanno idea del blues.io ho sempre cercato di imparare a suonare il blues ma non ci sono riuscito e quando vado in pensione voglio dedicarmi al blues.io spero che lei trovi la soluzione dei tuoi problemi ciao ti saluto

    • BRUNA 26 Dicembre 2019 at 18:23 - Reply

      CARA GABRIELLA SONO NELLA TUA STESSA SITUAZIONE HO 54 ANNI PERO’ NE DIMOSTRO MOLTO MENO HO FATTO QUALCHE PUNTURINA DA UN ESTETICO MA PURTROPPO MI SENTO MOLTO SOLA E AMICI O AMICHE SONO ANDATE DA UN ALTRA PARTE.
      MI SPIACE MOLTO MA LA VITA COSI’ NON HA SENSO.
      BRUNA.

      • paola MARIA 13 Settembre 2020 at 16:57 - Reply

        sto come te vedova da 10 anni 60 ora sola quando dalla finestra filtra la luce del nuovo giorno gia mia sento male con la pandemia lavoro interrotto due figlie che x fortuna sono cresciute bene

        • Rosaura 8 Giugno 2021 at 17:58 - Reply

          Stavo, come oramai da tempo, pensando al peso difficile da gestire che sempre accompagna la solitudine . Cromosomicamente cocciuta , difficilmente mi arrendo: penso, sbircio, augurandomi di trovare una soluzione e non aspettare il tramonto crogiolandomi nei ricordi e così ,per caso, mi sono imbattuta in persone alle quali accomuna la stessa condizione e l’umano desiderio di continuare a vivere prescindere dall’età , tra questi mi ha incuriosito il tuo messaggio, se vuoi possiamo iniziare un dialogo che ci arricchisca e ci tenga compagnia. Ti lascio una manciata di cose belle, Rosaura

        • Antonella 27 Maggio 2022 at 16:21 - Reply

          Sono Antonella, 63 anni, vedova ormai da quasi 14, senza figli. Poche amiche, e questa pandemia che purtroppo ha minato i rapporti sociali….ci si vede poco….prima almeno ci si incontrava per una pizza, un cinema, un teatro….Lavoro ancora e, sebbene non dimostri la mia età, sento di non avere più quell’energia che avevo….(fisicamente… perché mentalmente sono un vulcano….vorrei fare tante cose….forse sono semplicemente stanca di stare sempre da sola….)Il tempo passa in fretta e a volte mi stupisco di avere l’età che ho…..sento che mi sfugge e vorrei impiegarlo al meglio….So cosa significa sentirsi male quando dalle finestre filtra la luce di un nuovo giorno…..C’è qualcuno che sta in Campania? Io sono di Salerno….

        • Alida Buffo 29 Gennaio 2023 at 21:53 - Reply

          Ciao Paola Maria, scrivimi.. Io vivo in canavese, prov di Torino e tu?

      • Marcello Maiolo 8 Ottobre 2020 at 13:21 - Reply

        Bruna,
        ho 68 anni ben portati ne dimostro 10 di meno, sono laureato , pensionato celibe, abito in Roma – Prati. .Sono uscito 1 anno fa da un rapporto ovviamente finito. Nonostante tutto continuo a credere nel rapporto di coppia, anch’ io mi sento solo.L’idea di affrontare un altro inverno in solitudine mi terrorizza. Mi piacerebbe condividere con un’ altra persona le semplici quotidianeta’ .Mi piace correre, camminare, fotografare ‘ viaggiare godere delle cose che offre la vita. Sono stanco do darmi la buona notte da solo. Io sono qui , quando vuoi contattami

        • Doriana 22 Novembre 2020 at 16:35 - Reply

          Ciao Marcello
          sono Doriana, vivo a Torino. Se vuoi potremmo iniziare a scriverci.

          • Lanfri 8 Gennaio 2023 at 9:38

            Ciao Doriana, anche io sono di Torino. Ho 59 anni ben portati..amo la musica e tutto ciò che di positivo esiste in questo mondo. Credo nei valori e nei sani rapporti anche di amicizia….e per questo molte volte preferisco stare da solo. Ma questa non é la mia natura. Sono solare, socievole e amo la buona compagnia..che é sempre più rara trovarla!

        • Maria Chiara 25 Dicembre 2020 at 11:41 - Reply

          Buon Natale Marcello, sono MariaChiara

        • Pina 25 Gennaio 2021 at 7:34 - Reply

          Ciao Marcello buongiorno non so perché ti scrivo ma questa mattina il destino mi ha portato qui …a scrivere ad un perfetto sconosciuto…tempi duri questi che ci fanno sentire ancora più soli..ma vabbè andiamo avanti sempre se vuoi io ci sono x due chiacchiere

        • Annamaria 11 Settembre 2021 at 9:57 - Reply

          Ciao, spero non abbia affrontato l inverno da solo, ma se così fosse in prossimità del prossimo puoi contattarmi, amo Roma e sono della Puglia. In bocca al lupo per te. Annamaria

        • Barbara 29 Gennaio 2023 at 22:58 - Reply

          Ciao, in cosa ti sei laureato? Anche a me piace fare sport. A te piace fotografare? A me dipingere. Di quadri ne è coperta la casa…Scrivimi.

      • Sergio 24 Gennaio 2021 at 20:44 - Reply

        E’ vero, non ha senso.
        E’ da poco che sono vedovo, il dolore ė ancora forte, il vuoto é ancora peggio.
        Reagire? Come, lasciarsi andare nell’oblio, verso la fine preda di qualche malattia, oppure avere la fortuna di incontrare una persona che ti riaccenda la voglia di vivere. Non é facile Bruna.
        Con simpatia.

        • Antonella 14 Febbraio 2021 at 20:21 - Reply

          Io ho 58 anni da 20 separata posso dire che è impossibile a questa età trovare una persona con cui dividere il presente e il futuro, io nn ci sono riuscita e ne soffro molto. Saluti

          • Rossella 23 Aprile 2021 at 16:24

            Ciao Antonella, come ti capisco. Io ho perso mio marito da un anno e mezzo, sono sempre stata una persona indipendente e credevo di farcela, ma non è così. Gli amici sono pochi ed impegnati con le loro famiglie, mi ritrovo ogni mattina ad inventarmi qualsiasi cosa per andare avanti. Ma faccio sempre più fatica. Non vorrei mollare, ma ho bisogno di conoscere persone nuove e condividere qualche giornata in serenità.
            Ringrazio chi mi volesse rispondere. Buona serata.

          • Arianna 29 Agosto 2021 at 19:07

            Ciao Antonella, hai la mia stessa età e anch’io senza marito da 20 anni. Ho scritto molto di me su questa pagina. Leggi.
            Buona serata.

          • Donatella 11 Aprile 2023 at 16:43

            Di dove sei??
            Ti capisco benissimo

        • Antonella 24 Aprile 2021 at 16:00 - Reply

          Proprio così. Una vita così non ha senso. Sono vedova da 5 anni, anch’io pensavo di farcela ma mi accorgo di non sopportare più il vuoto che ho intorno. Vorrei tanto ricominciare a vivere.

          • Spes 5 Maggio 2021 at 9:20

            Ho perso mio marito da due anni. Sono rimasta sola, non ho figli,non ho amicizie,non so cosa fare .. mi farebbe piacere parlare con qualcuno

          • Gianna 18 Agosto 2021 at 22:06

            Io sono vedova da tre mesi e non riesco proprio a trovare la forza di andare avanti

          • Laura Bellunato 9 Maggio 2022 at 17:04

            Sono separata lavoro come malata da una ragazza schizzofrenica da un anno è morta mia madre non ho potuto coltivare amicizie mi sento molto sola

        • Maurizia 26 Dicembre 2023 at 22:38 - Reply

          Sono di Torino, ed ho 65 anni, tu di dove sei?

      • Sergio valeriano 6 Giugno 2021 at 11:37 - Reply

        Ciao Bruna sono Sergio. Sto vivendo una brutta situazione. Ho 54 anni sono di Seregno. La mia ex moglie mi ha lasciato dall’ oggi al domani senza un vero perché. Ho accusato dolore e depressione mi sono sentito e mi sento solo e dunque capisco quello che stai passando. Mi dicono di andare nel sociale e di trovare altre persone, mi nascondo a piangere e talvolta mi vergogno, posso solo dire se trovo una bella persona che darò tutto me stesso senza fare gli errori che ho fatto se li ho fatti.

      • Alessandro 1 Novembre 2021 at 21:03 - Reply

        Signori e signore!
        Mi rivolgo a tutti..sono nella vostra stessa situazione ma mi sento in colpa al solo pensiero di lamentarmi perchè mi basta pensare a quelle persone che non hanno avuto la fortuna di avere la salute,un lavoro…
        La nostra condizione dipende solo da noi e dalla nostra volontà.
        Le stesse energie che spendiamo per piangerci adosso bisogna canalizzarle per fare altro…intanto uscire,iscriversi ad una scuola di ballo,associazioni sportive,corsi,viaggi in comitive,associazioni di trekking,…

        • Eli 20 Febbraio 2022 at 18:15 - Reply

          Sembra facile ma se non hai la voglia di uscire dalla spirale di solitudine nella quale si è entrati…

      • Diana 5 Dicembre 2022 at 14:29 - Reply

        …anche per me

        • Alba 2 Gennaio 2023 at 21:28 - Reply

          Pure io…….

  4. Adriana Pepe 24 Febbraio 2017 at 13:29 - Reply

    Cara Mariella, ti suggerirei innanzitutto di iscriverti in palestra per fare sport in compagnia: ti tieni al meglio fisicamente e magari incontri persone carine… se la palestra non ti va, camminata veloce in luoghi ameni. Poi caldeggio il volontariato: anche se ho 53 anni sto preparando anche così il mio futuro. Sono volontaria in ospedale e donatrice di sangue, in passato ho tradotto lettere per un’associazione che faceva adozioni a distanza e so che spesso le parrocchie organizzano servizi di aiuto per fare i compiti a bambini senza genitori disponibili a quel fine. Alla tua età sei giovane e se hai lavorato in azienda hai sicuramente tante qualità utili. In bocca al lupo!

  5. chiara 16 Marzo 2017 at 10:22 - Reply

    Cara Mariella, la comprendo. Io vivo nelle marche e sono di Roma. Sono rimasta vedova che avevo 63 anni ora ne ho 65. Sono ancora piacevole fisicamente ma il mio cuore è triste perchè mi sento sola. Ho delle conoscenze ma mi manca l’amica del cuore che avevo tanti anni fa. Mi manca l’intimità intesa come vicinaza emotiva con qualcuno che mi comprenda….Poi io vivo in campagna nella casa antica che non mi bastà piu’ per essere felice….Sono stanca e mi sento un po’ “fregata” dalla riforma Fornero e dalla vita. La mia unica felicità sono 6 gatti e tre cani che mi amano alla follia. Vorrei anche altro…ma il nostro paese purtroppo non è fatto per le persone sensibili ed intelligenti come lei ma solo per quelli che corrono dietro al denaro e alle cose futili.
    Coraggio…..lei e’ giovane e puo’ pensare anche di trasferirsi all’estero. Io sto prendendo contatto con le Canarie per vedere se è possibile vivere bene in posti paradisiaci come quelle isole

    • Maria pia 9 Marzo 2020 at 17:01 - Reply

      Sembra la mia storia.
      Anche a me e’ morto il marito quattro anni fa e vivo sola nelle Marche, in campagna. Sono di Roma e come grandi amici ho tre cani e quattro gatti. Mi sento sola anche se ho molte conoscenze. Ho figlia e nipote a Roma.
      Ora nel tempo del coronavirus non ho più frequentazioni, né cinema, né teatro. Anche io ho pensato di trasferirmi alle Canarie, ma non saprei come fare a ricominciare tutto con i miei animali. Spero in un futuro migliore e nella sconfitta della epidemia. Se le va mi risponda
      PS ho 67 anni. Maria pia

      • paola MARIA 13 Settembre 2020 at 16:58 - Reply

        vivo una situazione molto simile alla tua

    • Laura 8 Novembre 2020 at 16:22 - Reply

      Ciao a tutte, un po’ in ritardo ma… qualcuna di voi è andata alle Canarie?
      Sono posti che conosco bene e ci tornerei volentieri anche aprendo una qualche attività.
      Ho 56 anni, parlo spagnolo.
      Se qualcuna di voi è là e se ha piacere di conoscermi, partirei anche domani…

    • Raffaella 10 Aprile 2021 at 1:27 - Reply

      Perché non valutare di convivere con un’altra donna sola che ha i tuoi stessi problemi, dividendo le spese e facendoci compagnia. Sono una donna di 60 anni che ha sempre lavorato e viaggiato. Ora, a seguito della perdita di tutta la mia famiglia mi ritrovo sola ma con una gran voglia di vivere ancora. Se vuoi contattami.

      • Arianna 29 Agosto 2021 at 19:09 - Reply

        Ciao Raffaella, leggi la mia storia.

      • Tatty 15 Settembre 2021 at 23:23 - Reply

        Ciao Raffaella, sono anch’io dell’idea che trovare una amica con la quale convivere sia la soluzione migliore.. Una, due o anche tre!

      • Donatella 5 Giugno 2022 at 19:32 - Reply

        Raffaella l’idea di condividere una casa è bella,ma siamo tutti di città diverse.Ho 72 anni,ho vari interessi ,ma la solitudine ora pesa
        Vivo a Perugia

      • daniele 10 Marzo 2023 at 3:27 - Reply

        Ciao Raffaella,
        piacere di conoscerti,
        sono Daniele, vivo a Roma.
        Se vuoi potremmo iniziare a scriverci.
        buona giornata

  6. Grazia 10 Giugno 2017 at 15:09 - Reply

    Ciao Mariella,
    ho 60 anni e sono di Roma. Capisco benissimo che ora più che mai è molto difficile instaurare amicizie durature. Non devi lasciarti andare e non devi nemmeno buttarti giù. Reagisci e cerca di focalizzare gli interessi che avevi e che non hai mai coltivato oppure mettiti su internet e fai ricerche su eventi che potrebbero interessarti. Anche il commento di Adriana è prezioso, anche per me. Se vuoi scrivimi sulla mia mail ellidory@gmail.com. Mi farebbe molto piacere scambiare con te le nostre impressioni.

  7. letizia 21 Aprile 2020 at 11:55 - Reply

    Ciao a tutte e a tutti,
    ma quanti siamo in queste condizioni! Ho 65 anni e sono appena andata in pensione dopo 44 anni di servizio effettivo. Ho cresciuto da sola una figlia che ora probabilmente se ne andrà per conto suo. Non ho fratelli, non ho sorelle. E grazie al coronavirus sono in casa senza far nulla, ma soprattutto senza poter pensare, progettare qualcosa. Sento tantissimo la solitudine e mi sento un sperduta. Capisco ora che il lavoro, che mi teneva impegnata tutto il giorno, aveva fatto sì che rimandassi la presa d’atto della mia situazione: cioè quella di essere completamente sola non più giovanissima. Sì, vero, anche io non dimostro la mia età, mi tengo in forma….ma la verità è che la maggior parte della vita è dietro le spalle non davanti e il fatto di affrontare i prossimi anni senza nessuno accanto (non parlo solo di uomini, ma anche la figlia, l’ amica)…insomma qualcuno con il quale passare un pò di tempo, sostenerci e volersi bene. Letizia

    • Grazia 7 Agosto 2020 at 3:10 - Reply

      Io ho 74 anni portati splendidamente ma sono sola,tremendamente sola. Non ho amici,non ho figli,nipoti..nessuno! Avevo un marito dal quale ho divorziato dopo 29 anni di matrimonio La solitudine mi sta uccidendo. Per fortuna ho internet che mi aiuta a distrarmi un pò . Però mi manca un affetto,qualcuno che mi voglia bene e che si preoccupi di me. Mi manca un’amica con cui dialogare,uscire,andare a cena qualche volta. Fare shopping insieme e molto altro. Morirò da sola in casa. Che tristezza!
      Grazia

      • Maria 20 Maggio 2021 at 14:48 - Reply

        Ciao Grazia sono di Roma vedova da quasi 1 anno ho due figli uno poco lontano l’altro un po’ più vicino ma hanno la loro famiglia
        Sono in pensione dal ministero quindi sempre molto attiva e invece mi ritrovo sola stanca stressata e senza un minimo di speranza
        Ho bisogno di un amicizia sincera ho bisogno di condividere pensieri con qualcuno
        Se vuoi sarei felicissima di conoscerti
        Ti lascio (non so se è errato) la mia mail: oloferne1571@yahoo.com
        Se ti fa piacere contattami

        • Maria 20 Maggio 2021 at 14:54 - Reply

          Perdonami Grazia ho dimenticato di scrivere la mia età 71 anni

        • Annamaria 12 Settembre 2021 at 16:03 - Reply

          Abbiamo la stessa età,vivo a Bari ho una figlia che non vive con me. Sono stata a Roma 15 gg fa

      • Rossana 6 Giugno 2022 at 22:17 - Reply

        Stessa situazione difficile uscire dal guscio che fare nei pochi anni che restano

      • Ada 7 Luglio 2022 at 23:29 - Reply

        Mi sento molto sola alla mia età 75 anni portati bene è,,,,, difficile trovare delle amiche per uscire ,parlare condividere la quotidianità,abito a Torino se qualcuno volesse contattarmi sarei molto contenta

    • Raffaella 10 Aprile 2021 at 1:31 - Reply

      Contattami via mail. Sono una donna sola come te ma che ama la vita. Potremmo scriverci, telefonarci e aiutarci.

    • Raffaella 22 Aprile 2021 at 5:26 - Reply

      Sono una donna sola anch’io ed ho 60 anni ed un passato vivo e pieno di belle cose purtroppo finite. Perché non ci scriviamo intanto per aiutarci?

      • Lucrezia ok 20 Luglio 2021 at 21:07 - Reply

        Mi sono trovava in questo sito perché anch’io soffro di solitudine e vedo che ci sono molte persone come me. Sono appena andata in pensione e ciò mi mette maggiore ansia perché immagino che perderò anche quei contatti umani che riempivano le mie giornate. Amo la natura e camminare all’aria aperta. Mi piacerebbe conoscere persone che hanno tanto tempo disponibile come me e tanta voglia di vivere.

  8. Maria 13 Giugno 2020 at 11:58 - Reply

    Ciao, 57 anni direi ben portati, insegnante, separazione 3 anni fa, niente figli. Mi sento molto sola. Vivo in Sardegna e non ci sono tante attività da fare né gruppi dei quali far parte se non quelli per anziani, molto anziani.
    Credo che la depressione sia dietro l’angolo…potremmo scriverci se vi va…

    • Umberto 21 Giugno 2020 at 9:18 - Reply

      Buongiorno Maria,
      Ho visto questo blog e ho letto con attenzione la tua nota .
      Ho 63 anni .Sempre fatto sport e vivo anch’io da solo ,ho 4 figli maschi e tutti impegnati per lo sport studio e lavoro .
      Non è facile trovare una soluzione alla solitudine e capisco moltissimo la tua situazione ,sono disponibile a comunicare tranquillamente quando vorrai.

    • speranza 23 Giugno 2020 at 2:33 - Reply

      La mia storia e’ simile.. Vedova, sola vivo in campagna in Sardegna.. ex insegnante.. non so cosa fare.. non ho nessuno..

      • Ornella 1 Luglio 2020 at 21:11 - Reply

        Ho 63 anni, sono in pensione dal 2017. Non mi sono mai sposata (solo convivenze), non ho figli…e…la cosa più insopportabile è che non ho amiche/ci…e questa cosa mi fa molto soffrire!È anke vero ke sono una persona autonoma…e a volte amo anche stare sola…ma altre volte avrei davvero il desiderio di avere una “vera” amica/co. Dico vera tra virgolette…perchè più di una persona (donna) si è dimostrata amica…e poi mi ha pugnalato alle spalle! Abito a Treviso, in Veneto…se qualcuno sa darmi qualche consiglio è ben accetto…e magari se qualcuno mi legge e volesse conoscermi, mi farebbe davvero piacere…grazie…Ornella

        • Massaccesi 2 Luglio 2020 at 12:56 - Reply

          Sono Massimo, non mi sono mai sposato mi se nto molto solo.

          • Cri 30 Dicembre 2022 at 17:23

            Idem

        • Rossella 3 Agosto 2020 at 18:57 - Reply

          Ciao Ornella,
          la mia storia è simile alla tua per quel che riguarda la solitudine e le amicizie. La mia più cara amica mi ha voltato le spalle quando mio marito si è ammalato e non l’ho più vista.
          Io sono di Mestre e se ti fa piacere possiamo scriverci o vederci.

          • Rossella 31 Dicembre 2020 at 15:01

            Ciao Rossella,
            anche io sono di Mestre. Ho 60 anni e mi chiamo come te. Anche se ho due figli, sono nonna, lavoro mi sento sola. Ho delle amiche ma sono tutte molto casalinghe, poi il periodo non è per niente favorevole. Nel caso volessi scrivermi ti lascio il mio indirizzo mail:
            rossella.cuore@libero.it.
            Ti auguro un fine anno sereno

        • Antonella 2 Maggio 2021 at 12:28 - Reply

          Treviso è credo nel chiuso Veneto. Difficile trovare persone disinteressate e disponibili all’accoglienza. Io ho un’angoscia patologica da abbandono , ma non ho mai mai escluso ad esempio il centro anziani . Ho appena compiuto 60 anni e mi manca invece quel punto di ritrovo . Con grande umiltà ho incontrato persone molto più competenti di me a livello culturale. Ma che forma discriminatoria aprioristica il centro anziani . Io ho potuto seguire corsi di filosofia , arte , storia… sono forse più attraenti le donne di 60 anni che vivono di shopping o di ginnastica per mantenere una forma fisica in una mente poco attiva ? Per me la chiusura di questi spazi cui seguivano i tour delle città d’arte sono mancati moltissimo . Mi sono chiusa in casa e ho solo portato avanti in forma ossessiva le lezioni private di inglese . Sei ore la settimana e via con Fb a postare in Inglese. Ma le amicizie reali mi mancano moltissimo . Io sono e resterò sempre una figlia unica . Dopo la morte di mia mamma non ho più recuperato un senso profondo perché il mio desiderio e la mia autonomia non sono mai esistiti di fatto .

        • Fiorenza 8 Marzo 2023 at 19:37 - Reply

          Ciao Ornella, ho letto la tua lettera. Anche io sono sola senza figli, i miei cari sono tutti in paradiso, conosco 2 amiche di S. Donà. Se vuoi aggregarti a noi. Abito a Bg ma mi muovo volentieri nonostante i miei 70 anni. C’è sempre molto da raccontarsi quando ci si trova.

      • Maria 14 Aprile 2023 at 11:10 - Reply

        Buongiorno Speranza. la mia storia e simile. Sono vedova da tanti anni.Vivo in Piemonte. Conosco la Sardegna.E bellissima ,mi piace la natura fiori ecc. Se vorresti scrivermi ,mi farebbe piacere molto. Maria.

    • speranza 23 Giugno 2020 at 16:45 - Reply

      Sola ex insegnante vivo in campagna in Sardegna. Vedova da 2 anni

      • Maria Antonietta Secchi 25 Marzo 2021 at 21:12 - Reply

        In che zona della Sardegna vivi? anch’io sono Sarda, abito vicino a Macomer.

    • Deilde 31 Luglio 2020 at 14:30 - Reply

      Mi ritrovo con queste situazioni e soprattutto con il senso di soltudine che sto vivendo.
      Insegnante, 56 anni, separata da molto tempo, niente figli.
      I genitori erano la mia vita, soprattutto quando si è ammalato mio padre di Alzheimer.L’ho accudito con amore come un figlio.
      Un fratello che mi ha praticamente abbandonata e non ha mai cercato di unirsi a me nei dolori che ci hanno accomunato.
      Vivo male la solitudine .ho bisogno di condividere la quotidianità ma …e molto difficile a questa età trovare occasioni per stringere amicizie con cui condividere idee, emozioni, hobby come passeggiate nella natura…
      Che tristezza essere soli e sentirsi soli!

      • Gioia 17 Novembre 2020 at 19:32 - Reply

        Ciao, Ti scrivo da Bari.
        In comune con Te ho l’età e questa disperata solitudine.
        La scomparsa recentissima di Mamma ha inesorabilmente riacceso la condizione dolorosa di essere sola , con sorella sempre distante durante tutti gli anni di sostegno e , naturalmente, anche durante le giornate di lutto.
        Il lavoro diventerà solo una sorta di”prosciutto sugli occhi”, ma tolto questo, la solitudine resta .
        Se vorrai, potremo scambiarci un saluto e qualche chiacchiera .

    • Maria Antonietta Secchi 25 Marzo 2021 at 18:32 - Reply

      Ciao Maria anch’io sono sola e non riesco a fare amicizia con nessuna anche perché sono un po difficile se faccio una nuova amicizia dev’essere con una persona che abbia una mentalità simile alla mia.

      • Daria 4 Aprile 2021 at 10:10 - Reply

        Ciao Maria,per caso mi sono ritrovata a leggerti.Sono molto sola,addolorata dalla vita che non mi ha dato mai gioia.Anch’io purtroppo vivo in un paese che non offre alternative.Ho 58 anni,mi sento piena di energia,vitalità ma chi mi sto spegnendo e ammalando.Sono esigente e non riesco a relazionarmi con persone diverse da me

        • Antonella 2 Maggio 2021 at 12:31 - Reply

          Io nemmeno, le persone radical chic e senza cultura per me sono le peggiori.

  9. Massaccesi 2 Luglio 2020 at 13:45 - Reply

    Ho 70 anni non stato mai sposato, vorrei fare conoscenza di una persona.

  10. Nadia 15 Luglio 2020 at 23:58 - Reply

    Ciao Mariella, abito molto vicino a maccarese, dove sono io e molto piu vivo il posto, ma mi sento sola, separata con un figlio una vita passata a Roma, lontana dalla mia famiglia di origine, di questi tempi nemeno un piccolo viaggio, gli amici hanno la loro famiglia, la solitudine mi fa molta molta paura, le giornate si assomigliano i giorni passano, la vita passa ed io spero in un domani migliore ma non arriva. Quand e brutta la solitudine.

    • daniele 10 Marzo 2023 at 3:40 - Reply

      Buongiorno Nadia,
      piacere di conoscerti mi chiamo Daniele abito vicino Roma. Navigando sul Web, ho scoperto questo sito dove leggendovi siamo accumunati dalla solitudine. Anche io, cerco nuove persone da conoscere, per confrontarsi e condividere la vita odierna. Se ti fa piacere conoscermi meglio, ne sarò ben lieto. Ciao a presto.

    • Domenica Latronico 30 Dicembre 2024 at 3:03 - Reply

      Ciao,
      Sono solo anch’io, vivo a Chiavari mi chiamo Domenica…ho 71 anni ma ne dimostro 20 anni di meno. Facciamo amicizia grazie

  11. Lou 25 Luglio 2020 at 7:02 - Reply

    Ciao a tutti. Vedo che ci sono anche altre persone nelle mie condizioni. Ho 62 anni, ma sembro di 10 anni più giovane e lavoro ancora come insegnante in provincia di Vicenza. Quest’ultima cosa mi da la possibilità di interagire con i colleghi e con adolescenti, ma non d’estate, quando mi sento ancora più sola. C’è un grande buco nel mio cuore: dopo un matrimonio fallito e 21 anni di convivenza, il tutto senza figli, sono sola. La sofferenza che la solitudine porta sembra acuirsi sempre più e si accompagna al vedere il futuro come nero. Ho qualche amica, ma non basta per svegliarsi con il cuore che canta. Ho avuto una vita intensa, viaggiato molto, ricevuto tanto amore e vorrei tanto sbarazzarmi di questa depressione per vivere serenamente questa parte della mia vita. Però non vedo molti uomini che ne valgano la pena, che non siano maschilisti, che sappiano mettersi in discussione, che abbiano cultura, sensibilità, generosità e intelligenza. Ovvero ne vedo, ma sono già parte di una coppia, quindi per me intoccabili. Ciò che desidero più di tutto sarebbe uscire dalla depressione, indossare degli occhiali rosa che mi aiutino a trovare soluzioni.
    Incrociamo le dita.

    • Paola 5 Maggio 2024 at 13:42 - Reply

      Ciao Lou sono Paola anch’io più meno sono com’è te solo che io sono a MAURITIUS dopo avere lavorato una vita mio marito mi ha lasciato per un altra abito in una casa grande da sola non riesco a far amicizie vorrei tanto ho due figli ma sono a Torino lavorano lì io sono qua è molto bello ma sola se qualcuno vuol venire a passare una piccola vacanza siete benvenuti così sarò in compagnia

  12. Anna 2 Agosto 2020 at 14:59 - Reply

    Ciao a tutti/e,
    Sono Anna , provincia di Varese, ho 60 anni da poco compiuti, insegno e sì, anch’io dimostrò qualche anno in meno…ma sono di fatto sempre 60!
    Sì, anch’io mi sento sola..un matrimonio che si sta sgretolando..una razionale consapevolezza che è meglio così, ma comunque mi sento affranta…a pezzi, con dentro un turbine di emozioni contrapposte…che fanno male, danno dolore, impotenza, abbandono.

    • Antonella 23 Ottobre 2020 at 13:42 - Reply

      Ciao Anna, ho più o meno la tua età. Viviamo vicine, anche io in provincia di Varese. Ci sono per te se vuoi.

    • giovanni 10 Maggio 2022 at 19:53 - Reply

      ciao di che paese sei ho letto il messaggio un po in ritardo perche mi trovo un po solo vorei conoscerti io sono della provicia di varese scusa del ritardo ma e andata cosi ciao

  13. Rita 7 Agosto 2020 at 21:16 - Reply

    Sono Rita 51 anni divorziata da tanto tempo senza figli e L ultima convivenza di 4 anni finita male mo ha devastata svuotata. Credevo di aver trovato il vero Amore invece era solo un narcisista Che mi ha sfruttata e umiliata. E nonostante tutto il male io ci sto soffrendo tanto perché a questa età oramai si tirano le somme e la mia vita é stata affettivamente un disastro. Così finirò i miei giorni da sola che angoscia

  14. Sere nere 22 Agosto 2020 at 11:31 - Reply

    Ciao a tutti, ma soprattutto a tutte.
    Già, perchè il femminismo è una bella idiozia, la donna ha raggiunto la parità dei diritti, si comporta come gli uomini ma quando invecchia non vale più nulla, agli occhi degli uomini e quindi della società.
    Ma guardiamoci intorno! Si vedono sempre e solo donne, in cerca di compagnia, gli uomini hanno il grande vantaggio di poter fare il primo passo e pure di insistere, le donne se fanno il primo passo e tutto va bene vengono portate a letto e poi scaricate. Siamo in una situazione di inferiorità incolmabile. Ho tanta rabbia dentro, per il fatto di non essere nata uomo. Ho altrettanto orgoglio per aver capito 2 anni fa, ora ne ho 58, che mi sarei tenuta ben lontano dagli uomini, che sono in cerca al massimo di sesso ma preferiscono, giustamente, quelle più giovani. Certo, potrei permettermi qualche vecchietto che magari sbaverebbe dalle mie labbra ma a quel punto sono io che non mi accontenterei e quindi ho chiuso il capitolo uomini. Conscia del fatto che se chiudi il capitolo uomini chiudi con il Mondo e la vita sociale. Al massimo mi concedo qualche viaggio di gruppo dove trovo solo donne nella mia situazione e pure più vecchie di me. E’ triste ma ho preso atto che non esiste una soluzione, si possono trovare dei palliativi, qualche pizza con le amiche, qualche viaggio di gruppo, ma la vera vita sociale che avevo prima non è più possibile ed è la cosa che più mi manca. Non è il mio ex marito che mi manca, è la vita che facevo con lui. Questo almeno è uno schiaffo che tiro in faccia a tutti gli uomini: se voi cercate sesso e gioventù, almeno sappiate che noi cerchiamo una sistemazione sociale. E chi non lo ammette, nemmeno a se stessa, non venga poi su questi siti a lamentarsi che si sente sola. Sono stata molto cruda, lo so, ma almeno sono andata a fondo al problema. Se qualcuno/a vuol replicare o commentare è cosa gradita.

    • Lia 14 Settembre 2020 at 16:40 - Reply

      Verissimo

    • Rossana 3 Maggio 2022 at 20:42 - Reply

      Non ho più nessuno e vivo una situazione molto simile.
      Che fare

    • Claudia 15 Agosto 2022 at 22:10 - Reply

      Condivido

  15. Stefania De donno 28 Agosto 2020 at 20:21 - Reply

    Ciao Sere Nere. Anche se hai centrato il problema, una soluzione comunque non c’è. Solo palliativi, quelli che dici tu, aggiungerei qualche hobby continuativo: pittura, scrittura…E poi il trasformare questa situazione da “subita” in ” accettata”. Io sono divorziata da 15 anni, ho smesso di lavorare 10 anni fa perché in azienda non vedevano l’ora di liberarsi degli over 60, anche perché gli assunti più giovani, rifatto il contratto collettivo, li pagavano un terzo di meno. Ho due figli meravigliosi, ma sono grandi e sono maschi; giustamente hanno la loro vita. Io mi sono tanto adeguata che ormai mi preoccupo se ho un invito o devo fare qualcosa di diverso. Questo covid poi ci ha messo sopra la ciliegina: poco o nulla viaggi, mezzi pubblici meglio no che si…e la vita si stringe. Non sempre ma a volte mi prende angoscia per l’abbandono in cui sono finita dopo una vita a correre tra lavoro, figli, compiti, cene pranzi…E provo, ancora, una rabbia che mi rifiuto di accettare, verso il mio ex che ha trovato in 3 mesi una russa di 29 anni più giovane che, quanto meno, e diciamo solo questo, gli fa compagnia. Mah! Infine Roma, la madre di tutte le solitudini, è grande, non è sicura, i mezzi sono carenti, le distanze sono immense. Ho avuto amiche per una vita, adesso chi non c è più, chi ha nipoti sempre x casa, chi abita lontano e anche chi è già partita con l’Alzheimer….Tocca accettare, farsene una ragione, divertirsi tra se e se, ma non sempre ci riesco. Ciao a te e le altre

    • Sere nere 29 Agosto 2020 at 8:45 - Reply

      Ciao Stefania!
      Grazie mille per la risposta, da quel che capisco condividi la mia analisi del problema, aggiungendo la possibilità di dedicarsi a hobby (parli di scrittura e pittura).
      Io non ho detto come ho “risolto” in parte la mia vita: mi sono inventata un “lavoro” che mi appassiona a tal punto che non esistono sabato e domenica che la mia mente non finisca lì, a prendere informazioni, a “studiare” e programmare per la settimana entrante. E’ un qualcosa di molto particolare e…molto maschile più che altro, un qualcosa che alle donne non interessa proprio, tanto è vero che mi ritrovo sempre in ambiti maschili a condividere e consultarmi al riguardo. Ma il tutto assolutamente senza secondi fini, è talmente appassionante la “materia” che in quel momento a me non interessa nulla se uno è uomo, donna, accattivante o meno. Ecco, questa è la mia fortuna.
      Però bisogna partire da una passione e lavorarci su, se la passione non ce l’hai non te la puoi inventare. E in più devo dire che ci guadagno.

      • Bruno 3 Settembre 2022 at 9:38 - Reply

        Mi chiamo Bruno e vi posso assicurare che non tutti gli uomini sono così.

  16. Sere nere 29 Agosto 2020 at 8:59 - Reply

    …quanto alla russa di 29 anni più giovane, questo tipo di uomini non si risolve la vita. Si ritroveranno spennati e vecchi e a quel punto non li vorrà più nessuno, più che altro perchè saranno spennati. Forse sperano che noi mogli li assisteremo nella vecchiaia dopo che se la sono spassata? Io ammetto che non sono mai stata il tipo della crocerossina, ciò che mi preoccupava infatti del mio matrimonio era proprio questo, la possibilità di rovinarmi la vita se mio marito fosse invecchiato male, con qualche malattia. Ora, quel problema l’ho risolto, se lui si ammalerà si cercherà la badante, ma certo io ho la coscienza pulita per cui non dovrò fare proprio nulla per lui.
    Nella vita tutto ha un prezzo e tutto ritorna. Nella vita in ogni situazione esistono i pro e i contro, cerchiamo almeno di esaltare i pro di essere single, non dovremo fare le badanti di nessuno!

  17. Stefania De Donno 30 Agosto 2020 at 21:55 - Reply

    Giusto! Almeno questo. Magra consolazione comunque. Che lavoro hai inventato? Io scrivo, adesso rimane, storie rosa; l ultimo è uscito a fine febbraio..e pare che a chi lo legge, piaccia. Ma scrivere e dipingere o lavorare a maglia, altrapassione, sono hobbies solitari; il nocciolo della questione, la mia perlomeno, è di avere più rapporti sociali…ma non mi riesce di avere altro che conoscenze più o meno superficiali. Ciao

    • Maria Antonietta Secchi 25 Marzo 2021 at 21:26 - Reply

      Le mie conoscenze riguardano invece persone sposate che oltre al lavoro fuori casa sono impegnate con figli talune anche nipoti che non hanno tempo da dedicare a nessuno, nel caso specifico, a me

  18. Sere nere 31 Agosto 2020 at 5:20 - Reply

    Ciao Stefania, del mio lavoro non dico altro perchè, essendo molto attiva in Rete, sarei subito riconoscibile. Scusatemi tutti …

    ll nocciolo del problema è per tutte noi proprio la mancanza di possibilità dei rapporti sociali che avevamo quando eravamo in coppia.
    La soluzione non c’è, se non quella di cercarsi un partner con cui riformare una coppia.
    Non è che nella vita ad ogni problema corrisponde una soluzione ma questo è quello che vogliono farti credere gli psicologi perchè vivono della creazione, nelle persone, di questo tipo di illusione, ovvero che con le loro chiacchiere risolvi i problemi.
    Ma la donna è diversa dall’uomo. Un uomo solo è ugualmente invitato, una donna sola no.
    La parità dei diritti è raggiunta, la parità della considerazione della donna alla stregua di un uomo non lo sarà nemmeno tra mille anni perchè l’uomo è cacciatore, la donna è vista come una preda/pericolo dalle altre donne e più passa il tempo, più la donna invecchia e perde tutto il suo fascino più diventa una presenza invisibile e inutile nella società. Almeno da giovane è considerata un problema dalle altre donne, da vecchia diventa trasparente per tutti.
    Il cervello non basta e, anzi, è un ostacolo con gli uomini.
    Il cervello serve però a mettere a fuoco i problemi e, come dici tu, ad accettare le situazioni senza andar via di testa o cadere in depressione.
    L’essere umano è l’animale più adattabile di tutti, prima o poi, se ci si ragiona, si impara a convivere con questa nuova situazione, a me aiuta molto il mio senso dell’umorismo che mi porta alla fine a prendere tutto sul ridere, pure la vita in sè.

    • Stefania De Donno 1 Settembre 2020 at 21:19 - Reply

      Ciao. Che cosa carina trovare scritte qui, analisi della situazione che mi sono fatta più volte, uguali identiche. Condivido tutto e mi fa piacere avere anche la conferma che il cervello aiuta sempre. Invisibili, del tutto o non tanto, si va comunque avanti e i giorni belli, grati, sereni sono molti di più di quelli con ” le sere tristi”… Oggi è martedì, ma comunque buona settimana. Ciao

    • Marina 15 Aprile 2021 at 12:34 - Reply

      Ciao Sere Nere, talvolta sono le donne che, se abbandonate o sole, si fanno mille problemi ad uscire con le coppie che le invitano. Ne parlo per esperienza, sebbene nei momenti di bisogno sia stata anch’io la “non invitata”. Gli uomini, probabilmente, sono più disinvolti. La parità di diritti non c’entra, secondo me. Sono altri i fattori che entrano in gioco.

  19. Nino 31 Agosto 2020 at 21:52 - Reply

    Ciao a tutti il mio nomi e Nino o 73 anni sono vedovo se qualcuno vuole visitare la Sicilia mi può scivere

    • Annamaria 11 Settembre 2021 at 9:54 - Reply

      Buongiorno Nino è la prima volta che leggo un blog che racconti la solitudine di tanti , troppi! La Sicilia è straordinaria, anche la Puglia dove vivo. Sono sola anche io e i week end praticamente li passo a casa! È invece basterebbe poco per conoscere altri come noi uscire andare ad un cinema sentirsi per un buongiorno o una buona notte. Forse hai già trovato (me lo auguro per te amici, ti ho letto solo oggi )ma se vuoi arricchirti ancor di più puoi scrivermi. Annamaria

  20. Claudia 20 Settembre 2020 at 15:12 - Reply

    Buongiorno a tutti.
    Ho letto con interesse tutti i vostri commenti e le analisi di Sere nere, ahimé le trovo terribilmente reali…

    Vi racconto in breve la mia storia che è fatta di energia ma anche di tanta solitudine.

    Ho 55 anni e sono un’altra persona da un anno a questa parte. Mio marito mi ha lasciata dopo 20 anni di matrimonio (il secondo).
    Contemporaneamente insieme a lui, perdo il lavoro (ero la sua segretaria) e anche mio padre
    muore in quella stessa estate.
    Resto sola com mia figlia di 25 anni avuta dal precedente matrimonio. Decido di non lasciarmi andare e mi iscrivo ad un corso per diventare operatore socio sanitario. Superato a pieni voti
    Qualifica presa il 4 settembre, dal 9 ho iniziato a lavorare. Per ora un contratto a termine ma la cooperativa è seria.

    Nel frattempo, mentre seguivo il corso, ho venduto la casa coniugale e comprato un apparramentino tutto mio…arriva il Covid…trasloco riuscito per miracolo ma due mesi senza mobili. Io e mia figlia dormiamo sui materassi e cuciniamo grazie ad una piastra ad induzione prestata da un’amica. Altro di me…beh!! Sono tante cose…canto in un coro di 40 elementi, tutte donne tranne il maestro. Adoro le persone, mi incuriosiscono le storie di ognuno. La scelta della mia professione è stata dettata proprio da questo.
    Oggi sono molto diversa. Anche mia figlia se n’è andata…ha 25 anni era anche il momento…tanti distacchi, tanti cambiamenti. Per niente facile ma sono qui. Sola ma, sto imparando anche questo. Ad amarmi soprattutto e comincio ad assaporarmi.
    La solitudine non mi dispiace ma è il sentirmi sola che mi attanaglia. Arrivano i weekend e tac…scatta la tristezza. Nessuno mi cerca. Ho mia mamma anziana che mi invita a pranzo e una sorella che…meglio perderla…mi odia da sempre ed è solo cattiveria ogni volta. Vorrei ridere di più e vorrei delle figure maschili intorno, non sono male…non so nemmeno perché mi ritrovo in questo “isolamento”. Ho perso tanti contatti e quelli rimasti sono alcune amiche sposate che ovviamente nei weekend si dedicano ai mariti.
    Sarà che sono sempre stata sposata e ho dimenticato come si approccia con i maschi? Che poi, quali? Dove? Intorno a me, solo universo femminino e nessuna che mi presenti un amico…Forse sarà che non sono ancora pronta a “dividere” la metà della mela…forse ho ancora bisogno di tempo…già, il tempo è quello che più mi spaventa. Passa in fretta

    • Milli 26 Settembre 2020 at 13:36 - Reply

      Sì il tempo passa in fretta, e ti ritrovi a 65 anni, che non sai come ci sei arrivata…anch’io sono sola, figlia unica, non mi sono sposata, ho avuto una relazione con un uomo più grande di 14 anni, relazione ormai spenta, ho lavorato sino a 64 anni, poi sono uscita dal lavoro per stare accanto a mia madre , ricoverata in Rsa, e che seguivo 5,6 ore al giorno, poi è arrivato il covid, e se ne è andata sola a fine aprile, per negligenza, non l’ho più vista dal 22 febbraio, non ho potuto starle vicino , né tributarle l’ultimo saluto. Un dramma, un trauma da cui fatico ad uscire.
      Morale, io che sono sempre stata bene, che non dimostro gli anni che ho, che dentro mi sentivo ancora ragazza, improvvisamente ho iniziato ad avere paura di tutto, e sono iniziati i problemi di salute.
      Sto sottolineando ad accertamenti clinici vari, trascurati da anni, perché prima di entrare in Rsa, mamma l’ho curata a casa e prima ancora ho curato papà. Ho paura a vivere sola , lo confesso qui per la prima volta e temo di non avere la forza fisica e psicologica, per riorganizzare la mia vita, devo ristrutturare casa o andare altrove, ma non riesco ad assumere alcuna decisione, la pandemia non mi ha aiutato, ha amplificato i miei timori.
      Mi guardo all’indietro e non so neppure io come sono riuscita a far fronte a tutto, lavoro, casa, genitori, senza il supporto di nessuno, stringevo i denti, ma andavo avanti…ora non è più così.
      Ho il timore di avere problemi cardiaci, in corso di accertamento, e, se così fosse, non oso pensare a cosa sarà di me.
      Mi sento improvvisamente fragile e vulnerabile come mai nella mia vita.
      Accetto consigli, grazie e scusate se so i stata prolissa, ripetitiva e poco incisiva, ma o scrivo d’impeto o altrimenti lascio perdere…
      Grazie a tutti

      • Milli 27 Settembre 2020 at 11:40 - Reply

        Ho riletto ora ciò che ieri ho scritto d’impeto, e nelle mie parole vedo con chiarezza un pessimismo oserei dire cosmico, che, VOGLIO provare a buttarmi alle spalle, c’è una discrasia fra quello che di me si coglie, all’esterno, nell’aspetto e nel mio modo di pormi, e il mio stato d’animo che, per inciso, non lascio trapelare se non con rare e selezionate amicizie…
        Ecco sono in bilico su questo crinale, continuare a fingere di essere ciò che non (?) sono, una giovane anziana ancora in grado di attrarre qualche uomo più giovane o arrendermi al tempo che inesorabilmente scorre…
        Chiudo…non credo che il mio intervento interessi a qualcuno o possa essere rappresentativo di una più ampia platea di lettori di questo blog…e non lo dico per presunzione, ma perché temo di non essere riuscita a trasmettere realmente i miei tormenti e/o , sì, prorio cosi,
        i miei turbamenti…
        Ne approfitto per chiedere scusa per alcuni refusi contenuti nel precedente intervento.. ma quando scrivo non rileggo mai altrimenti cancellerei sempre e subito ogni parola scritta..
        Accetto suggerimenti!
        Grazie a tutti!

        PS : refuso sottopenendomi e non sottolineando…

        • Mirna 18 Dicembre 2020 at 1:37 - Reply

          Ciao Milli! Bellissimo il tuo racconto anche se nudo e tanto crudo. Così come la vita che ci ha toccato vivere. Continua a scrivere, sei bravissima,ti abbraccio con affetto

      • Marina 15 Aprile 2021 at 12:57 - Reply

        Ciao Milli, so cosa significa perdere una madre senza poterla salutare… . Non parlo del Covid, perché la mia se n’è andata dieci anni fa. E penso di sapere come ti senti (anche se sono trascorsi un po’ di mesi dal tuo intervento qui), perché la paura della solitudine ha sempre afflitto anche me. Ringraziando il Signore, qualche anno prima della morte di mia mamma, ho conosciuto quello che oggi è mio marito. Nonostante questo, quella paura non smette di aleggiarmi attorno. E so anche come ti senti quando dici che dentro ti sentivi ancora ragazza e improvvisamente hai iniziato ad avere paura di tutto: da quel momento, in effetti, io ho avuto la netta e realistica “sensazione” che davanti a me non ci fosse più nessuno a “frenare la corsa verso la meta”, insomma che ormai l’anziana ero io… Nel mio caso, è questo che mi ha “fatto crescere”. Questo e alcune cose che mi sono successe e mi hanno “capovolto lo sguardo” (in altre parole, convertita). Spero che per te, adesso, le cose siano un po’ migliorate, sebbene mi renda conto che è ancora troppo presto…

      • Maryy 3 Giugno 2021 at 21:17 - Reply

        Ciao ho letto la tua storia e non sai quanto è simile alla mia …leggendo la tua storia mi sono rivista io giuro ..quante cose in comune ..ora come stai? Spero bene se ti va scrivimi abbiamo tante cose in comune ciao

    • Rossana Cottini 30 Gennaio 2022 at 16:08 - Reply

      Ciao ho letto ciò che hai scritto un anno fa.Ho 59 anni ed essere sola è il mio più grande cruccio.Msi stata sposata senza figli un fratello perso per un tumore e genitori anziani.Ho un lavoro che mi gratifica ed è quello che mi ha salvato la vita in un momento di grandi difficoltà.Oghi però non è più sufficiente,non ho amiche,non esco di casa mai eccetto che per lavoro e sono triste.Ho provato AD approcciarsi a delle donne ma non è facile e non c’ è come dicono quella complicità che ci avvicina.Di uomini non parlo grandi delusioni.Mi basterebbe poco anche una sola amica per svagarsi e parlare ma non so perché la vita vuole questo per me.Eppure non sono un’ asociale e di ascoltare gli altri ma purtroppo per me non c’ è nessuno!

      • Serena 23 Aprile 2024 at 15:12 - Reply

        Ciao, sono Serena di Firenze. Ho 56 anni, un marito, niente figli. Sono insegnante. Amo lavoro e marito ma sono super infelice. Ho avuto problemi di salute. Posso muovermi poco. Sono entrata in depressione, piango sempre. Mi ammalo spesso e sono sempre più triste. Non ho amici. Sono veramente tanto triste, anche se a qualcuno sembrerà strano.

  21. Giorgia 20 Novembre 2020 at 10:58 - Reply

    Buongiorno a tutti.
    Mi chiamo Giorgia ed ho appena compiuto 70 anni.
    Ho lavorato una vita fino a due anni fa. Ho avuto una famiglia per 42 anni poi mio marito si è innamorato di un’altra e se ne è andato.
    I miei figli hanno la loro vita e non si occupano o preoccupano di me.
    Coltivo diversi intetessi, ma mi manca un confronto un poco più profondo su tematiche comuni che mi stimoli.
    Mi sento molto sola anche se ho alcune conoscenze.
    Ma la mia età è per gli altri un grosso ostacolo. Mi vedono non come una persona con emozioni ed esigenze, ma come una che tanto è vecchia e può solo aspettare di morire.
    Io cerco di farmene una ragione e coltivare ciò che mi piace, ma è sempre più dura.
    Se qualcuno volesse contattarmi io abito a Bergamo.

    • Mira 8 Febbraio 2021 at 20:49 - Reply

      Sono una tua coetanea ed abito vicino a Bergamo. Se vuoi contattami alla mia mail m.scelli@alice.it

    • Fiorenza 8 Marzo 2023 at 20:14 - Reply

      Finalmente! Dopo aver letto 360 lettere trovo una Giorgia di Bergamo con la mia età. Ci accomunano le esperienze avute e le convinzioni di molti che siamo invecchiate da buttare e sfruttare. Nonostante molti problemi di salute mi sono rialzata e ho combattuto contro tutti i lupi magnari. Cerco amicizie femminili per condividere esperienze di vita e perché no anche un caffè in riva al lago. (Ne abbiamo 2 nelle vicinanze) Scrivimi

  22. Elena Prada 22 Novembre 2020 at 10:35 - Reply

    Buongiorno Antonella e Anna anch’io sono provincia di Varese e conosco bene la solitudine. Facciamo un piccolo passo: un caffè quando la situazione covid lo permette che ne dite?

    • Marianna 21 Gennaio 2021 at 12:29 - Reply

      Buongiorno abito in provincia di Varese e mi piacerebbe condividere un’uscita per un caffè con Elena Antonella e Anna appena sarà possibile
      Mi chiamo Marianna e anche io sono approdata su questo blog perché, come voi tutti, mi ritrovo con molto tempo a disposizione e la fatica di viverlo in maniera soddisfacente. Sono andata in pensione lo scorso dicembre dopo 42 anni di lavoro e sinceramente mi ero immaginata uno scenario molto differente, pieno di attività piacevoli, come viaggi, escursioni in montagna, corsi di lingua e di pittura. Purtroppo come per tutti la vita ha deciso diversamente e mi ritrovo confinata in casa, a inventarmi faticosamente una routine quotidiana e a cercare contatti virtuali in attesa di quelli reali.
      Mi piacerebbe condividere idee e sostenerci a vicenda con chi avesse voglia di scrivermi
      mariannao61@gmail.com

      • Elena 19 Febbraio 2023 at 18:58 - Reply

        Ciao mi chiamo Elena e sono della provincia di Varese. Ho 57 anni, ho diversi amici, ma tutti sposati.e.quindi con differenti necessità ed interessi. Spesso mi ritrovo sola con desiderio di fare tante cose, anche semplici, ma non sapere con chi condividerle. Ho letto tuo messaggio, vedo che è 2021…ma ci provo lo stesso. Se ti fa piacere contattarmi, e se sei riuscita in qualche modo a creare un giro di amicizie sincere ed hai voglia di allargare il cerchio contattami. Buona serata

  23. Maria Chiara 23 Dicembre 2020 at 19:08 - Reply

    Ho 60 anni e mi piacerebbe conoscere coetanee/i di Roma

  24. Maria Chiara 25 Dicembre 2020 at 11:50 - Reply

    Ho 60 anni portati con gioia, mi piacerebbe allargare la cerchia di conoscenze, abito vicino a Roma

    • Cristina Tammaro 25 Gennaio 2021 at 1:44 - Reply

      Maria Chiara, io ho 56 anni e mentre scrivo piango. Mi può dire se si può imparare la gioia o si ha come un dono di natura perciò mi devo rassegnare ad essermi intristita?

      • Daria 4 Aprile 2021 at 10:14 - Reply

        Ciao Maria Chiara,ho letto ora le tue righe e sono nelle tue stesse condizioni,piango spesso,da mesi e a 58 anni vedo solo buio,nessuna prospettiva…

        • Maryy 17 Maggio 2021 at 19:52 - Reply

          Mi unisco anch io per di più ho perso anche la mia mamma x covid poco mesi fa e un pezzo di me se ne è andato con lei, mi trovo senza lavoro in una grave situazione vorrei tanto ripartire da zero ma non vedo un filo di luce piango tutti i giorni, vedo anch io tutto nero e vorrei nuove amicizie vere sincere, ma nulla solo tanta gente che curiosa ma non ti tende una mano… per questo capisco e sono qui per conoscere chi ha lo stesso problema chi vuole scrivermi sono qui .grazie

        • Maryy 15 Agosto 2021 at 21:15 - Reply

          Idem x me quanto ti capisco di dove 6 daria

  25. Rossella 12 Gennaio 2021 at 20:14 - Reply

    Leggo tante storie di solitudine e ci vedo la mia prossima vita. Ho 62 anni, vedova con 2 figli ormai grandi che stanno per spiccare il volo. Lasceranno un gran vuoto ma è giusto così e sono felice per loro. Non so come sarà il mio futuro ma mi spaventa un po’. Ho tanti interessi, qualche buona amica,
    ma non compensano di certo il vuoto affettivo. Abito a Padova.

    • Tiziana 9 Maggio 2021 at 5:55 - Reply

      Che chissà perché tutte queste solitudini si stanno ritrovando sotto questo post! 53 anni, trasferita in Friuli da adulta per amore ora mi ritrovo separata senza marito, famiglia e amici. La mia vita è fatta di lavoro e figli ma non basta. Mi piacerebbe trovare qualcuno con cui condividere interessi, uscite, fare una chiacchierata tra adulti. Non so se sperare in una nuova vita di coppia ma certo mi piacerebbe ritrovare il senso dell’amicizia per condividere almeno un caffè o un cinema.

  26. Antonella 14 Febbraio 2021 at 20:33 - Reply

    Scusate aggiungo qualcuna/o è di Firenze?

    • Sandro D'Angeli 13 Maggio 2021 at 9:13 - Reply

      Ciao sono Sandro, ho 60 anni ed abito a Firenze sono vedovo da oltre un anno

      • Roberta 20 Giugno 2021 at 10:26 - Reply

        Ciao Sandro,
        sono vedova anche io da poco. Ho 62 anni ed è “tutto” così difficile…

  27. Sisi 13 Marzo 2021 at 8:36 - Reply

    Sono di Cuneo ho 57 anni e di aspetto ancora piacevole. Sono in un periodo di grande solitudine. Separata da anni, ho vissuto una storia con una persona che mi ha raccontato troppe bugie.
    Non ho amici e nonostante il mio carattere solare mi sento senza futuro.
    Chissà quanta gente c’è, sola. Bisognerebbe solo saperlo, unirci e provare a stringere nuove amicizie.

    • Sara 3 Maggio 2021 at 21:42 - Reply

      Concordo, io sono di Napoli

    • Maryy 17 Maggio 2021 at 5:48 - Reply

      Ciao sisi 6 italiana? anch’io cunese 52 anni anch’io in un periodo di solitudine e sconforto senza una famiglia mamma morta di covid 5 mesi sono morta anch io e mi trovo senza lavoro. Quanto ti capisco ?

    • Michele 9 Settembre 2021 at 9:28 - Reply

      Ciao sono Michele, coraggio non siamo soli, a volte basta voler uscire, parlarsi, conoscersi. Anch’io ho avuto delusioni nella vita e posso capire. Ciao e buon cammino.

  28. Alienda 13 Marzo 2021 at 23:35 - Reply

    Ma perché invece di lamentarci delle nostre solitudini non ci rimbocchiamo le maniche e rimescoliamo le carte della vita? Ho 60 anni e non li sento minimamente, mi rifiuto di entrare nello stereotipo che la vita è dietro di me ma sono solissima come voi… son piena di interessi che ora coltivo solo a casa e mi manca parlare con qualcuno, anche di solitudine volendo. Se volete questo è il mio indirizzo mail: comunitaonline@email.it vi aspetto. Alienda.

    • Sara 3 Maggio 2021 at 21:15 - Reply

      È quasi un anno che avverto anch’io una profonda solitudine ma ho sempre pensato come te che l’unione fa la forza e il ricominciare e il reinventarsi è un obbligo verso se stessi. Sentiamoci

      • Maryy 30 Maggio 2021 at 16:11 - Reply

        Concordo e condivido

  29. groppo 19 Marzo 2021 at 11:08 - Reply

    anche secondo me

  30. Luciana 25 Marzo 2021 at 10:07 - Reply

    Mi piacerebbe fare nuove amicizie. Ho 59 anni e abito in provincia di Brescia

    • Ramona 11 Maggio 2021 at 17:59 - Reply

      Ciao Luciana ,anch’io sono in zona Brescia …ho 58 anni e …che ne dici se ci incontrassimo?

    • Gian 31 Agosto 2021 at 21:25 - Reply

      E io invece ho 64 anni e abito in provincia di bergamo

    • Fiorenza 8 Marzo 2023 at 20:01 - Reply

      Ciao Luciana, io abito vicino lago di Endine mezz’ora di strada da Brescia dove ho una cugina purtroppo malata di leucemia. Ho 70 anni ma per chiacchierare non credo crea problemi.

  31. Margherita 8 Aprile 2021 at 15:58 - Reply

    Ciao Marcello, ho 64 anni e sono qui a scrivere ad uno sconosciuto che mi ispira simpatia.
    Sono vedova da otto anni ormai, vivo sola con due cagnette. La solitudine è un brutto stare…io ho tentato di avere altri rapporti ma è difficile …l’importante è comunque crederci… ci crederò per tutta la vita…non siamo isole.
    Con simpatia Margherita

  32. Marina 10 Aprile 2021 at 15:09 - Reply

    Ciao a tutti, sono Marina e vivo a Milano. Ho 62 anni, convivo da dieci e sono sposata da un anno e quattro mesi. Non ho avuto figli e ho vissuto con mia mamma fino quando non se n’è andata ovvero dieci anni fa. Ho avuto una vita tranquilla, un papà che è mancato quando avevo solo trent’anni e ho sempre lavorato come free lance per alcune case editrici, perché mi sono laureata molto tardi. Due anni fa ho perso la mia migliore amica, che per sensibilità, equilibrio ed intelligenza ha allargato il vuoto che già aveva lasciato mia mamma. Ho un fratello che vive sul lago di Garda, un marito simpatico e buono, ma molto taciturno e così mi sento sola comunque. Mi mancano le passeggiate, le chiacchiere e le confidenze che solo con una buona amica si possono fare! Alla nostra età, purtroppo, non è così facile conoscere qualcuno che faccia bene al cuore… E la solitudine non è una buona compagnia…

  33. Giuseppefontana 17 Maggio 2021 at 19:06 - Reply

    Mi sono separato. Da due anni non vedo i miei figli che non mi vogliono vedere sto entrando in depressione sono solo non ho più parenti ne amici sono ancora 58 enne aiutami di Palermo

  34. Maryy 13 Giugno 2021 at 16:26 - Reply

    Qualcuna di voi e riuscita a risolvere la soluzione ? Siete uscite dalla solitudine ?se si come ? Avete trovato dei contatti qui ? Vorrei uscirne anch io buona domenica

  35. Fabrizio 24 Giugno 2021 at 13:19 - Reply

    Buongiorno a tutti, sto attraversando un periodo estremamente difficile, sia a causa della pandemia, che ha quasi azzerato la mia vita sociale e rese complicate le poche frequentazioni, sia a causa di un lutto in famiglia. Sono scapolo e figlio unico, ho già 45 anni e temo seriamente di non avere un futuro in termini di socialità accettabile e affetti. Sto rischiando la depressione grave e so di dovermi tirar fuori da questo guaio il più presto possibile. Potete darmi qualche consiglio? Grazie.

  36. Osservatorio Senior 30 Giugno 2021 at 7:24 - Reply

    Care lettrici e cari lettori di Osservatorio Senior,

    i vostri numerosi e graditi commenti agli articoli in cui si parla di solitudine e di desiderio di nuove amicizie fanno capire l’importanza del tema per molti senior.

    Per evitare fraintendimenti come redazione del sito dobbiamo però precisare un aspetto: Osservatorio Senior non è un sito che favorisce appuntamenti o incontri tra persone, né lo potrebbe fare per motivi di privacy, oltre che di sicurezza.

    Vi invitiamo quindi ad evitare l’invio di commenti finalizzati a questo scopo e quelli in cui vengono lasciati i propri recapiti, sia telefonici sia di email.
    Nel caso ciò comunque avvenisse, non possiamo renderli pubblici.

    Sicuri che capirete il problema e della vostra collaborazione,
    Osservatorio Senior

    • Patrizia 1 Luglio 2021 at 12:47 - Reply

      Buongiorno, comprendo le vostre motivazioni, ma penso che sia un peccato non permettere alle persone di venire in contatto ed eventualmente iniziare un’amicizia.
      Anch’io mi trovo in una conduzione di solitudine, sono una signora di 62 anni di Bologna e conoscere nuove amiche mi sarebbe piaciuto….

      • Maryy 3 Luglio 2021 at 15:07 - Reply

        Condivido con Patrizia in pieno anch io la penso come te

      • Katia 10 Maggio 2022 at 17:31 - Reply

        Ciao Patrizia
        Anch’io sono una signora di 61 anni di Bologna, e mi piacerebbe fare nuove amicizie , se mi leggi e ti fa piacere potremmo scriverci e incontrarci.

      • Annalisa 1 Dicembre 2024 at 20:57 - Reply

        Ciao. Anch’io di Bologna e ho 56 anni. Che ne dici di scriverci. Mi sento sola

    • Annamaria 12 Settembre 2021 at 16:32 - Reply

      Buona sera , vi ho “scoperti “ ieri ed ho risposto ad un paio di persone, non per incontrare a 70 (ben portati)l anima gemella….ma per conoscere altre persone che sono e si sentono sole semplicemente per uscire se si ha la fortuna di vivere nella stessa città (Bari) o sentirsi scriversi, condividere passioni. Quindi comprendo perfettamente la Vs riservatezza. Non so se troverò qualche amica o amico in più. Mi avrà aiutato leggere tante storie simili! Dopo aver contratto il covid mi sono resa conto di sentirmi molto sola (ho una figlia che però non vive con me). È proprio il covid ci ha allontanato da tante persone!!!!Grazie per quello che fate. Annamaria

    • IVO 22 Agosto 2022 at 15:00 - Reply

      Mi dispiace che un utile servizio non acconsenta le finalità che sono cosi utili e importanti per le persone che sono in solitudine/sofferenza a socializzare tra loro, a mio avviso visto l’utilità dell’osservatorio sarà utile espandere il servizio dando ampia possibiità di dialogo a questa categoria di persone, grazie.

    • Fiorenza 8 Marzo 2023 at 20:26 - Reply

      Capisco il problema di evitare rischi di sicurezza ai vostri lettori che invece di dare email o telefoni si possono incontrare in luoghi pubblici ed eventualmente poi convenire se dare le proprie info. Questo non lo potete evitare.

    • Maria 25 Gennaio 2024 at 15:03 - Reply

      È inutile dare spazio alle solitudini di tante persone se non si può poi avere possibilità di fare amicizia. Io sono di Napoli, ho 65 anni e vedova da due mesi. Non ho figli e mi sento terribilmente sola e depressa. Vorrei tanto conoscere altre donne per fare amicizia ma non so come fare.

  37. Mirella 17 Luglio 2021 at 16:03 - Reply

    Anch’io concordo con Patrizia

  38. Sergio 28 Luglio 2021 at 18:27 - Reply

    Sono Sergio, 56 anni di Milano, ho sempre avuto difficoltà ad avere amici perché non mi vanno bene proprio tutti, poi la cosa si è cronicizzata e quindi né amici né relazioni. Mai. Lavoro ancora ma mi sento solo , depresso e francamente inutile. La vita non mi piace più. È andata troppo male. Io ho fatto qualche sbaglio nelle relazioni ma ho i miei lati buoni che sono passati come scontati, e quindi invisibili. Non so che fare.

    • Loredana 10 Maggio 2022 at 19:36 - Reply

      Ciao mi chiamo Loredana ho 64 anni sono vedova da 2 anni e mezzo e molto sola
      Ho 2 figli che hanno ka loro vita complicata una discreta pensione e tanto tanto tempo

  39. Arianna 29 Agosto 2021 at 18:57 - Reply

    Sono sola da una vita: figlia unica di genitori anziani, poi ho avuto un marito assente e dopo una figlia che ha lasciato casa mia per convivere con il suo ragazzo deceduto in un incidente dopo 2 mesi. Mia figlia (unica come me), è rimasta nell’appartamento che condivideva con lui ed io mi trovo da sola nel mio. Ho 58 anni celati bene, ringraziando Dio ma la mia amata solitudine che mai ho disdegnano, ora mi pesa non poco. Non ho un compagno da quando ho divorziato (19 anni senza un uomo) e oggi non valuto più l’idea di condividere casa mia con un estraneo che va servito e riverito: ormai ho un altro andazzo di vita. Mi piacerebbe invece trovare una donna nelle mie stesse condizioni; senza famiglia e senza un compagno per poter vivere insieme come “sorelle” condividendo tutto ciò che si affronta durante la giornata. Sono autonoma e indipendente, ho un lavoro che gestisco da me e che non mi obbliga giorni e/o orari da rispettare. Trovare una persona come me, pratica, semplice, tranquilla, disponibile a uscire insieme per la spesa, la passeggiata, la vacanza, ecc., sarebbe una manna dal cielo. So bene che oggi è pericoloso e rischioso accogliere una perfetta sconosciuta che magari ha secondi fini. Sono però fiduciosa e propongo a chi come me vuole dare una svolta nella vita, di valutare questa proposta. Sono una donna in salute e non necessito di assistenza. Ho bisogno solo di compagnia, rispetto e educazione da chicchessia. Sono solare, positiva, ingegnosa ma gli amici e le amiche che ho, hanno famiglia, figli a casa o genitori anziani da accudire. Ognuno deve dar conto a qualcuno. Io no. Mi manca un affetto puro e incondizionato che non abbia secondi fini o progetti studiati per fregare la mia buona fede. Metto a disposizione la mia casa che non ha nulla da invidiare alle altre in un posto ben servito in un parco abitato da gente civile che vive per i fatti propri. Se qualcuna dovesse essere interessata, che mi contatti pure senza indugiare. Grazie.

  40. Gian 31 Agosto 2021 at 21:09 - Reply

    Ti capisco, ho la tua età, 64 anni, sempre stato bene, ma la solitudine e gli acufeni mi stanno logorando il cervello, alcuni giorni io che ho girato mezzo mondo non esco di casa e ho paura di perdere la salute, rimpiango tutti i giorni I 28 anni di convivenza che ho avuto e il futuro mi appare nero, se ti va possiamo scriverci, ciao

  41. lalla 1 Ottobre 2021 at 14:42 - Reply

    Ho 64 anni ben portati, divorziata da 28 anni, una figlia che non vuole più alcun rapporto con me. Fino ad ora mi ha salvato il lavoro ma già nei week end entro in crisi; fra pochi mesi andrò in pensione. Sono completamente sola e mi piacerebbe conoscere altre persone sole anche solo per qualche serata e uscita. Sono di Cantù.

  42. Adriana 1 Ottobre 2021 at 16:22 - Reply

    Mi chiamo Adriana..ho 63 anni separata da 6 ..dopo 36 anni di Matrimonio…mi sento molto sola e seppure esco quache volta con un amica ..sento che mi sto ammalando di depressione..abito in un paesino vicino a Ferrara…sono una signora piacente dicono …ma io ho il gelo dentro

  43. Adriana 6 Ottobre 2021 at 18:36 - Reply

    Vorrei far parte di questo sito ..mi fa sentire meno sola

  44. Forti Catia 3 Febbraio 2022 at 19:31 - Reply

    Dio mio ho la tua stessa situazione e soffro ormai da 7 anni. Che mi sembra di non vivere più. Dopo la dipartita dei miei cari la solitudine la depressione si stanno prendendo la mia vita. Rispondimi ti prego. Mi guardo intorno non c’è più nessuno tranne i miei ricordi e l’impossibilità di riavere chi amavo accanto. Il dolore mio compagno di viaggio. Questo viaggio che fa tanto male al cuore che le lacrime inesauribili ne chiamano altre. Ora solo un miracolo forse mi potrebbe aiutare. Chiedo a Dio un poco di serenità. La fede mi aiuta ma io sono così stanca…contattami se puoi. Anche io soffro ogni giorno tutti i giorni.

    • Rossana Cottini 20 Febbraio 2022 at 13:47 - Reply

      Ciao ho appena scritto un commento e letto il tuo che è recente.Perdere qualcuno crea un grosso dolore ed una voragine interiore che è dura colmare.Io ho perso un fratello anni fa ed ho scritto però qui perché sono molto molto sola.I miei genitori sono l’ unica cosa che mi resta ma sono molto anziani.scrivimi sé ti va ti leggerò volentieri.cuao buona giornata!

  45. Rossana Cottini 20 Febbraio 2022 at 13:40 - Reply

    Salve a tutti,mi chiamo Rossana ed ho 59 anni,sono Toscana e faccio l’ insegnante..Il mio lavoro è l’ unico mio svago e quando arrivano sabati e domeniche la mia vita è un inferno.sono sola,non ho amicizie e ne soffro molto.Ho provato ad avvicinarmi ad alcune donne ma senza successo, addirittura una aveva scritto un annuncio ed io ho risposto poi si è dileguata. Non riesco ad uscire da questa situazione, sono triste depressa e quando non lavoro sto solo a letto e non ho la forza di alzarmi. Non voglio fare la vittima ma vivere così non è vivere è solo tirare avanti senza un senso senza gioia senza prospettive. Vorrei tanto trovare nuove amicizie ma non è per niente facile e ne soffro molto! Ormai mi sono arresa e mi vedo senza una speranza. Moriro’sola,non sono stata sposata non ho figli, ho solo due genitori anziani e sono molto infelice!

    • Rossana 3 Maggio 2022 at 20:39 - Reply

      Non ho più nessuno e vivo una situazione molto simile.
      Che fare

  46. Giuseppe 28 Aprile 2022 at 12:23 - Reply

    Mi chiamo Giuseppe, tra due mesi 75 anni. Comprendo tutti perché la solitudine è un grave problema per questo credo che nella vita è indispensabile costruirsi una famiglia. Sono andato in pensione due volte, una prima perché avevano chiuso la banca dove lavoravo, ed allora mi sono inventato una professione che adesso è stata messa su legislativamente (Amministratore di Condomini). Adesso mi rendo utile a qualcosa ed a qualcuno, principalmente ai figli e nipoti e poi in Chiesa. Forza e Coraggio uniti si vince. Tutte le aggregazioni vanno bene anche quelli della Terza Età. Auguri di salute, pace e serenità per ttutti.

  47. Daniela 24 Luglio 2022 at 15:03 - Reply

    Sono Daniela. Ho 71 anni. Sono separata da mio marito che se n’è andato sette anni fa per rifarsi un’altra famiglia. Ho due figli. Uno c’è quando vuole lui e se ha bisogno. L’altro mi ha cancellato dalla sua vita. Non ho amici. Tante conoscenze. Quando sono rimasta sola ho continuato a coltivare i miei interessi culturali, a fare attività fisica, a curare la mia alimentazione. Mi sono iscritta ad un gruppo della mia città di persone della mia età. In realtà in pochissime avevano la mia età, le altre molto più giovani. Ma il punto non è stato questo. È che quasi tutte avevano alle spalle mogli /mariti, figli, nipoti, amanti, compagni, ecc. ed io mi trovavo sempre “aggregata”, qualche cosa in più che non c’entrava niente con le storie che raccontavano dei loro famigliari. Mi sono cancellata. Vado agli eventi che mi interessano da sola. Non ho mai nessuno con cui condividere le impressioni avute. Da qui alla depressione il passo è breve. A volte penso che potrei morire in casa da sola e non se ne accorgerebbe nessuno. Forse la mia portinaia che non mi vedrebbe più passare.
    Mi viene rabbia quando leggo di quanto sia bella la solitudine. Certo che è bella, costruttiva se la scegli però non se la subisci soprattutto se sei anziano.
    Grazie per avermi permesso di condividere con voi il mio stato d’animo.
    Daniela
    .

  48. Marina 13 Ottobre 2022 at 19:37 - Reply

    Ciao, Daniela. Sono Marina e vivo n zona Milano. Anch’io sono sola, nonostante abbia una vita abbastanza piena di interessi e le amicizie non mi mancano, tuttavia mi manca una Vera Amica con cui condividere tutto cio’ che di positivo la vita offre. Anch’io ho perso tante persone care, tuttavia sento l’esigenza di conoscere una persona con cui allacciare un rapporto di amicizia fraterna e con la quale vivere anche la quotidianita’. Amo essere attiva in tante cose , ma anche la tranquillita’ che puo’ dare una conversazione interessante, la buona musica e magari anche qualche partita di burraco. Amo la natura (soprattutto la montagna), gli animali, i viaggi, i trakking , la cucina e, appunto la buona musica. Vorrei condividere tutto cio’ con una persona seria, dinamica e che non abbia difficolta’ nella guida in quanto amo fare lunghi percorsi anche in macchina. Se qualche signora si riconosce, piu’ o meno, in queste caratteristiche, beh, ……l’aspetto.Aggiungo che non ho molta dimestichezza con la tecnologia e quindi il mio consueto mezzo di comunicazione resta il cellulare.

    • Cri 30 Dicembre 2022 at 17:56 - Reply

      Ciao Marina, anche io soffro di solitudine, cerco una persona con cui allaccciare una amicizia sincera.

  49. Antonino Fallica 21 Ottobre 2022 at 13:56 - Reply

    Buongiorno a tutti e tutte. Penso che il tema della solitudine non possieda dei clichè predefiniti e/o preconfezionati che possono andare bene per tutti, e perchè si possa farvi fronte; penso che questa condizione/stato d’animo ognuno la vive in maniera del tutto personale, dove in essa interagiscono diversi fattori: problemi di salute, personalità, lavoro, condizione socio/economica, assenza di figli e/o famigliari, e soprattutto se a monte non vi è nessun credo religioso, e ancor meno la fede; così come ci si può sentire soli nonostante si può essere circondati da tutto l’affetto dei nostri cari: amici, figli, familiari, ecc.. La mia personale esperienza mi ha portato a vivere dopo aver subito un abbandono (credo senza averlo voluto e/o provocato) che mi ha visto improvvisamente catapultato in uno stato di scoraggiamento prima, e di solitudine dopo; tutt’oggi devo dire di non essere riuscito a sconfiggerla del tutto, nonostante l’affetto delle figlie, che giustamente vivono già una loro vita. Penso che la mia forza per aver superato tutto questo (anche se non del tutto e nonostante ancora solo) scaturisca da una preesistente fede, che mi ha permesso di avere già da prima una più ampia visione della vita, aiutandomi a capire le cose essenziali da vivere, e per le quali vivere; per essere in equilibrio con essa oltre che con se stessi. Un consiglio che mi sento di dare un po’ a tutti, sarebbe quello di non sottrarsi mai al dovere di sforzarsi di trovare tutte quelle risorse che ognuno di noi possiede soprattutto interiormente; esse aspettano solo di essere utilizzate per compiere il loro dovere. Aiutamoci anche con le cose belle che a volte potremmo definire banali, come ascoltare della buona musica, fare della buona lettura, praticare un hobby, sport (se si può); insomma, cercare di arrichire più possibile la nostra esistenza, mettendo da parte tutti quegli stereotipi che possono in qualche modo impedirci di fare emergere e volare il nostro spirito. Auguri a tutte e a tutti.

  50. Sandra 15 Febbraio 2023 at 13:39 - Reply

    72 anni, romana, sola (1 figlio a Milano e l’altro preso dal lavoro e, giustamente, dalla sua vita. Ho provato a contattare altre donne sole, ma dopo 2/3 scambi di messaggi sono sparite. I fine settimana per me sono una tragedia: vorrei fare tante cose, ma poi mi faccio prendere dalla pigrizia . Iscritta ad un centro anziani e il lunedì pomeriggio ci incontriamo 5/6 persone: 2 chiacchiere , due balletti, e il tempo passa. Sarei contenta di incontrare altre donne per fare le turiste a Roma e/o fuori, un cinema, un burraco.

  51. AngelaMNI 26 Febbraio 2023 at 19:09 - Reply

    Anch’io sono capitata per caso su questo sito che non conoscevo. Sono piacevolmente sorpresa di leggere tutti questi interventi. Da sessantenne ancora attiva da un lato vivo perseguendo i miei interessi, ma d’altra parte la condizione di solitudine è una realtà che vivo io stessa e condivido con molti di voi. Quando si perdono i rapporti più intimi e profondi resta un un vuoto che ai tempi d’oggi non è facilmente colmabile. E’ come se si perda un pezzo della propria identità. E non avendo figli ti vengono a mancare veri “legami”.
    Ma non è tanto questo il disagio. Il dolore si supera aprendosi a nuove esperienze.
    Il disagio per quanto sperimento io nasce dalla la difficoltà di instaurare nuovi rapporti nel segno della qualità. Certo il mondo è pieno di iniziative . A Milano certo non mancano gli eventi, e i gruppi di viaggiatori si sprecano. Ma questo £talmente tanto” poi rimane fugace e provvisorio. Per cui certe situazioni mi hanno stancato e finisco per starmene sola.
    Combatto con una depressione “esistenziale” ogni giorno perché non mi bastano gli eventi fini a sé stessi o tanto per passare il tempo, i rapporti che oggi ci sono e domani non più, o altri tipi di adattamenti.

    Sono troppo vecchia per i giovani e troppo giovane “interiormente” e in forma fisicamente, per smettere di desiderare “affetti e condivisione”. Ovvero ciò che mi dà e mi darebbe un piacere intimo e reale. Si perché affetti ai sentimenti per me sono importanti. Ancora molto. Non riesco a rassegnarmi.
    Ma noi di questa fascia di età quali possibilità abbiamo di trovare nuovi punti di riferimento in questa condizione così solitaria?
    Neppure io sono tipo da bar centro anziani. Ma certo è che nelle mie ricerche su internet non mi è riuscito una volta di trovare una specie di forum di ritrovo e discussione per la nostra fascia di età – gente con problematiche comuni – con cui fare nuove conoscenze, dare inizio a discussioni. Conoscersi e partecipare.
    E piacerebbe anche a me trovare non solo nuove compagnie ma affetti sinceri. E’ terribile trascorrere così gli anni della propria magnifica maturità.

    • Maria Teresa 5 Marzo 2023 at 23:13 - Reply

      ciao, vero tutto quello che scrivi, sono nella tua stessa situazione e sebza figli, si fa’difficoltà a fare amicizie sincere con oersone vere, comunqye se vuoi io ci sono ciao

    • Helga 8 Marzo 2023 at 22:11 - Reply

      sono anche io di Torino e riscontro gli stessi problemi, io a differenza amo la solitudine, perchè mi rigenera. Mi piacerebbe al contempo creare modi di abitare innovativi, come il cohousing, dove ogni persona o nucleo familiare ha il proprio appartamento, ma coesistono spazi comuni in cui ritrovarsi. Od anche più semplicemente creare gruppi per “fare” insieme, a me capita spesso che nei rapporti mi ritrovi ad ascoltare problemi altrui e alla fine credo che ognuno di noi abbia sulle proprie spalle un fardello più o meno pesante, ma oggi ci siamo, abbiamo questo grande dono e allora viviamo divertendoci, ridendo e facendo quello che più ci piace!

      • Paola Mora 9 Maggio 2023 at 8:39 - Reply

        Condivido il tuo pensiero!

  52. Rosy 27 Marzo 2023 at 9:59 - Reply

    Ciao ma alla fine questo gruppo torinese è stato fatto?

  53. Stella 29 Marzo 2023 at 17:37 - Reply

    Salve
    Scrivo per mia madre che ha 70 anni ed è una donna molto attiva e ama viaggiare.
    C’è un gruppo di Roma?
    Grazie

  54. Mary 31 Luglio 2023 at 21:21 - Reply

    Ciao sono Maria e vivo a Torino, purtroppo anche per me dopo un grave lutto e sopraggiunta la solitudine. E’ veramente difficile fare nuove amicizie per voltare pagina nella propria vita e ricominciare.

  55. Rosa 28 Agosto 2023 at 9:01 - Reply

    Ciao Mariella mi sono imbattuta in questo post e anche se è passato un bel po’ di tempo ho deciso di scriverti per sapere come va. Mi auguro che nel frattempo tra le tante persone che hanno commentato tu abbia fatto qualche amicizia e che le cose per te vadano meglio. Se ci vuoi aggiornare ne saremo lieti.
    Di me cosa dire? Ho 60 anni vivo a Ferrara e sto cominciando a soffrire della sindrome da nido vuoto dopo che separazione e figli ormai autonomi mi hanno lasciato casa vuota. Ma prima di abbattermi e farmi venire apatia o depressione chiedo aiuto a tutti quanti abbiano voglia di approfondire la conoscenza con me. Un saluto e tante cose belle a tutti

    • claudio 16 Settembre 2023 at 14:18 - Reply

      ciao rosa mi chiamo claudio61anni ho visto il tuo messaggio solo ora perche’ è la prima volta che uso questo sito come te ho lo stesso problema
      di solitudine avendo perso mia moglie di una grave malattia non mi manca
      nulla solo il ricordo di una vita passata in sieme,ma purtoppo bisogna
      andare avanti e cercare di vivere al meglio il tempo che ci rimane.
      se vuoi mi puoi rispondere
      ciao

  56. Elena 13 Settembre 2023 at 5:19 - Reply

    Aiutatemi. Da un mese mio fratello è gravemente malato e non so come si risolverà. Fatto sta era l” unica persona a cui ero legatissima e praticamente eravamo sempre assieme essendo senza single senza figli o parenti vicini. Amici non ne ho degni di nota o pensano giustamente ai fatti loro. Non so come riuscirò a superare questo momento ed il futuro come il presente mi terrorizza. Se qualcuno può anche solo farmi sentire con parole o vicinanza la sua presenza ne sarei infinititamente grata. Sono della provincia di Torino (Ivrea). Grazie, grazie, grazie.

  57. Giancarlo 19 Ottobre 2023 at 18:09 - Reply

    Ciao Mariella sono Giancarlo, ho 67 anni, dicono ben portati, dicono, perchè chi si loda si sbroda. Maccarese la conosco bene, sia perchè sono un ex ferroviere e ci lavoravo spesso, sia perchè vengo spesso al mare da quelle parti, gli stabilimenti sono organizzati e tranquilli. Sarebbe bello passeggiare e raccontare di noi.

  58. Luca 28 Novembre 2023 at 2:39 - Reply

    Buongiorno. Sono di Aosta, 65 anni per fortuna abbastanza ben portati, e sono in pensione solo da un mese. Laureato. Sono vedovo e ho una figlia di 19 anni che vive con me. Non ho parenti sul posto, né amici da frequentare quotidianamente. Non ho ancora trovato qualche attività, che cerco, che mi appassioni, a cui dedicarmi, anche se tanti anni fa ne avevo parecchie. Temo la solitudine e sento la mancanza di una compagna.

  59. Antonio 4 Gennaio 2024 at 5:02 - Reply

    Ciao , sono Antonio 63 anni in pensione da 1 anno , avevo tanti amici conosciuti nella mia seconda fase di vita dopo il divorzio ma come spesso avviene tra fidanzamenti figli trasferimenti gli amici se ne vanno e tu resti solo , non è vero che non cambia nulla , cambia tutto purtroppo e quando i vuoti e le solitudini degli amici vengono colmati ti ritrovi da solo e non servi più, mi piacerebbe conoscere perdone nuove per una amicizia che duri anche solo per un cinema una cena jna passeggiata e 2 chiacchiere, abito da solo nella zona sud ovest di Milano. CIAO

  60. Rossella 23 Febbraio 2024 at 7:54 - Reply

    Date contatti di queste signore?

  61. Osservatorio Senior 23 Febbraio 2024 at 14:37 - Reply

    Care lettrici e lettori, i vostri numerosi e graditi commenti agli articoli in cui si parla di solitudine e di desiderio di nuove amicizie fanno capire l’importanza del tema per molti senior.

    Per evitare fraintendimenti come redazione del sito dobbiamo però precisare un aspetto: Osservatorio Senior non è un sito che favorisce appuntamenti o incontri tra persone, né lo potrebbe fare per motivi di privacy, oltre che di sicurezza. A questo proposito, ricordiamo quanto scritto nei Termini e Condizioni di uso del sito: “Il sito non favorisce appuntamenti o incontri tra persone, né – per motivi di privacy e di sicurezza – scambio tra frequentatori del sito di indirizzi email, numeri di telefono o altri riferimenti personali. Non saranno quindi pubblicati commenti o altre comunicazioni finalizzati al favorire incontri e quelli in cui vengono lasciati i propri recapiti, sotto qualunque forma.”

    Vi invitiamo quindi ad evitare l’invio di commenti finalizzati a questo scopo e quelli in cui vengono lasciati i propri recapiti, sia telefonici sia di email.
    Nel caso ciò comunque avvenisse, non possiamo renderli pubblici.

    Sicuri che capirete il problema e della vostra collaborazione,
    Osservatorio Senior

  62. Laura 3 Agosto 2024 at 18:53 - Reply

    Salve,
    ho 61 anni e abito a Firenze.
    Come le altre persone che mi hanno preceduto, mi farebbe piacere conoscere persone più o meno mie coetanee con cui incontrarmi, chiacchierare e coltivare interessi comuni.
    Qualcuno sa se esistono iniziative del genere a Firenze?
    Grazie!

  63. Osservatorio Senior 15 Gennaio 2025 at 15:47 - Reply

    Gentile Andrea,
    grazie per aver condiviso qui le sue riflessioni sulla solitudine e per aver compreso che questo sito non può favorire appuntamenti, né incontri tra persone, per motivi di privacy e sicurezza.
    Quel che possono offrire queste pagine è uno spazio per la messa in comune di riflessioni e sentimenti. Purtroppo, non abbiamo informazioni sufficienti per poter segnalare circoli culturali o luoghi di ritrovo per senior delle varie parti d’Italia. Meglio rivolgersi agli assessorati competenti del proprio Comune, o cercare in rete i riferimenti per circoli per anziani del proprio territorio, o le locali Università della Terza Età e le associazioni di volontariato locali.
    Oppure, qui possono essere segnalate esperienze positive di frequentazione di luoghi di ritrovo per senior.
    Lo staff di Osservatorio Senior

Lascia un commento