La preoccupazione di sviluppare un ictus cerebrale è diffusa, soprattutto tra gli over65. Di che si tratta? E' possibile prevenire l'ictus? Come si recuperaLeggi tutto
Salute
Il caffé causa batticuore?
E' improbabile che il consumo moderato di caffè causi extrasistoli atriali in pazienti, anche senior, che non hanno patologie cardio-vascolari. Sebbene siaLeggi tutto
La vita sedentaria e i nostri reni
La regolare attività fisica è in grado di rallentare il declino della funzione renale in senior sedentari? Ecco in questo articolo cosa dicono recenti studi. ALeggi tutto
Prendiamoci cura del nostro cuore
E' diffusa la paura, talvolta irrazionale, di avere un infarto cardiaco. Come riconoscere un attacco cardiaco? Cosa fare? Cosa si può fare per prevenire? PerLeggi tutto
E’ opportuna la colonscopia di screening?
La diagnosi precoce via colonscopia di uno dei tumori più diffusi è utile, ma secondo uno studio lo screening di massa non migliora la mortalità generaleLeggi tutto
Il rifiuto dei cliché sulla vecchiaia
La nostra intervista al prof Marco Trabucchi, Presidente AIP (Associazione Italiana di Psicogeriatria): la vecchiaia oggi, gli stereotipi da superareLeggi tutto
Come affrontare il calo della vista
“Dottore, da qualche mese quando leggo il giornale vedo tutto annebbiato e non riesco a riconoscere le parole. Cosa posso fare?” Con l’avanzare dell’età, tuttiLeggi tutto
Gli araldi del Parkinson
Riconoscere precocemente la malattia di Parkinson può essere complicato, dal momento che spesso i pazienti presentano segni e sintomi non specifici che siLeggi tutto
E’ utile assumere vitamina D ?
Proseguiamo il dibattito sulla vitamina D. La vitamina D è importante, soprattutto per i senior, ma è sempre utile assumerla? In un precedente articolo cheLeggi tutto
Quando il sole fa bene
Il dibattito sulla vitamina D La vitamina D è importante, soprattutto per i senior, ma è sempre utile assumerla? In questo articolo una nutrizionista fornisceLeggi tutto
Come affrontare il calo dell’udito
“Dottore, non riesco più a sentire bene la televisione o quando mi parlano le persone. Cosa posso fare?” Secondo stime dell’Associazione ItalianaLeggi tutto
Prevenire problemi di salute mentale
Dal 2008, Assomensana organizza ogni anno a settembre le “Iniziative di Prevenzione dell’invecchiamento mentale”. Quest’anno – 2022 – la Settimana diLeggi tutto