Un'indagine, che è anche un'operazione di formazione alla salute. I senior sono chiamati a partecipare, a partire dal rispondere al questionario online. E’Leggi tutto
Rapporti intergenerazionali
Incontrarsi di persona
E' forte tra i senior il desiderio di incontri faccia a faccia. Una start up mette in contatto e fa conversare nonni senior e giovani studenti. Un'ideaLeggi tutto
I “nonni virtuali” si raccontano
Prosegue l'esperienza dei "nonni virtuali" dell'Associazione Nestore, che trasmettono ai bambini di oggi le loro memorie di bambini di un tempo passatoLeggi tutto
“Ora tocca a voi”
È la tappa milanese della mostra fotografica “Inside Out” dell’artista JR. Al centro: il dialogo intergenerazionale. Arengario, 31 gennaio – 14 febbraio 2023Leggi tutto
La diversità generazionale in azienda
Con questo articolo prosegue l’attenzione di Osservatorio Senior al tema della compresenza di più generazioni nei luoghi di lavoro. Leggi qui e quiLeggi tutto
Il rapporto coi nonni al tempo del Covid
Una ricerca sugli studenti delle superiori. Nel corso del 2021 abbiamo coordinato, come Associazione Nestore, una ricerca con i ragazzi e le ragazzeLeggi tutto
Teniamo viva la memoria tra generazioni
Volontariato, nonni e rapporti intergenerazionali. All’interno di Nestore (Associazione di promozione sociale) una decina di anni fa si è costituito un gruppoLeggi tutto
Un’iniziativa che fa crescere i nonni
L’Associazione Nonni 2.0, lanciando un concorso nelle scuole italiane per l’anno scolastico 2018-2019, ha voluto porsi in ascolto degli studenti-nipoti, dellaLeggi tutto
Preoccupati “dei” giovani o “per” i giovani ?
Già in altre note ho ripreso alcune considerazioni emerse da una ricerca condotta nel 2016, come Associazione Nestore [1], sulle differenze di genere nelLeggi tutto
Active ageing ed inclusione
Un centro intergenerazionale apre una nuova dimensione per due senior della Galizia. Amelia e Jimena sono due donne over 70 che vivono in Ourense, un comuneLeggi tutto
Collaborare tra generazioni rende vincente l’Italia
L’Italia è uno dei paesi sviluppati che maggiormente hanno lasciato crescere accentuati squilibri generazionali. Questi squilibri costituiscono un rilevanteLeggi tutto
Questione di feeling… generazionale
La sfida per le imprese è far lavorare assieme generazioni diverse per un obiettivo comune. Questione di feeling: così cantavano Cocciante e Mina nel 1985Leggi tutto