Un terreno dove la parità è lontana è quello delle relazioni sentimentali. Le donne senior di rado hanno partner più giovani, al contrario dei loro coetaneiLeggi tutto
Differenze di genere
Diverse, ma uguali
L’uguaglianza tra uomini e donne dovrebbe far parte dei valori condivisi di un Paese, eppure siamo ancora lontani dal raggiungimento di una vera parità diLeggi tutto
Donne senior nel mercato del lavoro
Il tasso di occupazione delle donne senior. Negli ultimi 10 anni in Italia, come in molti paesi ad alto reddito, il tasso di occupazione nella fascia di età 55Leggi tutto
Leggere libri, leggere giornali
Differenze di genere e di scolarità. Un paese di ‘non lettori’? La lettura è un’attività fortemente connessa al livello culturale e questo vale sia per iLeggi tutto
Digital divide
Ruolo dell’età e del genere nell’uso delle ICT (Information and Communication Technology) Computer, cellulare, Internet, social network sono sempre più diffusiLeggi tutto
Uomini che fanno sport, donne che vanno in palestra
In un precedente articolo si è parlato del diverso uso del tempo di uomini e donne senior, a partire da una ricerca milanese effettuata tramite interviste inLeggi tutto
Far volontariato da senior
Il duplice rapporto, specie per le donne, tra volontariato e inserimento sociale. Le Indagini Multiscopo Istat, oltre a rilevare le principali caratteristicheLeggi tutto
In casa: spazi femminili e maschili
In una nota precedente sull’uso del tempo, a partire da una ricerca esplorativa in ambito milanese su invecchiamento e differenze di genere [1], si sonoLeggi tutto
Uomini e donne di fronte al tempo liberato dal lavoro
In altro articolo[1] si è parlato, a partire da una ricerca esplorativa sulle differenze di genere nell’invecchiamento condotta dall’Associazione Nestore diLeggi tutto
La vita di coppia dopo molti anni di matrimonio
Narrazioni di uomini e donne nella prima età anziana. Uno sguardo d’insieme Nel 2015-16 l’Associazione Nestore ha condotto una ricerca esplorativa sulleLeggi tutto
Rischio obesità e rischio sottopeso
Differenze di genere, differenze sociali. In un articolo precedente, si sono esaminati i consumi alimentari dei 55-64enni, rilevando come ridotte siano leLeggi tutto
Modelli alimentari e differenze di genere
Molte ricerche hanno evidenziato sia l’impatto negativo che una cattiva alimentazione ha sulle condizioni di salute dei senior, sia che gli stili alimentariLeggi tutto