I risultati di una ricerca sull'economia della longevità: perché la longevità sia un'opportunità, non un fardello per la sostenibilità futura. Si è svolto loLeggi tutto
Longevità
L’invecchiamento della popolazione
Una sfida globale. L’invecchiamento della popolazione è un fenomeno che riguarda molti Paesi nel mondo, non solo quelli avanzati, ma ormai anche le economieLeggi tutto
Frequentare eventi culturali rende longevi?
Cultura, longevità, ricerca. Tre ricercatori svedesi hanno condotto una ricerca longitudinale durata 10 anni su 15.198 soggetti tra i 16 e i 74 anni perLeggi tutto
Sorridere allunga la vita
La scienza ci dice che la durata della vita è peculiare di ogni specie animale, con variazioni enormi tra una specie e l’altra, ed è determinata geneticamenteLeggi tutto
Lunga vita: piace o spaventa ?
L’esercito di quasi 22 milioni di Italiani over55 ha buone probabilità, in base alla statistica, di godere di una lunga vita. L’aspettativa di vita “residua” aLeggi tutto
E se ci capitasse di vivere oltre i 100 anni ?
Sta aumentando in modo impressionante il numero dei centenari. Da qualche anno ci siamo abituati all’idea che a 60 o a 65 anni non inizia il periodo delLeggi tutto
Se usi internet non ti senti anziano
Per secoli l’esistenza dei singoli e l’organizzazione familiare e pubblica sono state costruite attorno ad una durata media di vita inferiore ai 35 anniLeggi tutto
Trasformare la longevità in benessere individuale e sociale
Nelle società del passato erano molto pochi coloro che avevano la fortuna di vivere a lungo. Ai 15 anni arrivava meno della metà dei nati. Tra chi raggiungevaLeggi tutto
Vivere a lungo, vivere bene: la sfida della longevità al welfare
Riprendiamo l’articolo uscito il 29 giugno su Linkiesta a cura di Extra Moenia e Alessandro Rosina Si allarga il vertice della piramide demografica e siLeggi tutto
Il secolo degli ultra centenari sulla luna
Se dovessimo pensare ad un mondo ideale, lo vorremmo tutti, immagino, libero dai rischi di morte in età precoce. A tutti piacerebbe abitare in un pianeta inLeggi tutto
Il Paese di Vita breve e il Paese di Vita lunga
Le opportunità della longevità e i costi dell’invecchiamento. Si sente spesso dire che l’invecchiamento è un fenomeno positivo perché significa che viviamoLeggi tutto
Quei morti di troppo nel 2015
Un dato tutto da interpretare. Nei primi otto mesi del 2015 si sono registrati circa 45 mila decessi in più rispetto all’anno precedente. Un dato che haLeggi tutto