Un road movie: era uscito per imbucare una lettera di commiato a una vecchia amica ricoverata, è diventata una lunghissima camminata attraverso l'InghilterraLeggi tutto
Letti e visti
Libri di narrativa, saggi, film, video, raccolte fotografiche: sono numerosi i mezzi attraverso i quali vengono rappresentati i senior.
In questa pagina Osservatorio Senior presenta recensioni e commenti di ciò che ha letto e visto.
La Rubrica “Letti e visti” è curata dalla Redazione dell’Osservatorio e gli autori delle singole recensioni, citati ad ogni post, sono frequentatori e amici dell’Osservatorio che collaborano alla Rubrica.
Zone Blu
Una bella docu-serie in Netflix. Alla ricerca delle zone della terra dove vive il maggior numero di centenari. La sfida è scoprire i segreti della longevitàLeggi tutto
Shinrin Yoku. Immergersi nei boschi
Lo Shinrin-yoku, letteralmente Bagno nel bosco, è un metodo nato in Giappone che si basa sui benefici delle piante sulla salute fisica e psichica delle personeLeggi tutto
Il ritorno di Casanova
Nel film di Salvatores, la rappresentazione del più ineluttabile dei mali: il trascorrere del tempo e i suoi perfidi effetti sull’esistenza dei comuni mortaliLeggi tutto
Sugarbaby
Il film Sugarbaby ha quasi 40 anni ma non li dimostra. E' la storia di una donna che soffre di solitudine e che cerca un rapporto sentimentale con un giovaneLeggi tutto
Lei mi parla ancora
In questo film Pupi Avati racconta una storia di ragazzi e ragazze degli anni Cinquanta, di un grande amore e della nascita del libro che ce ne lascia ilLeggi tutto
La via dell’equilibrio
La via dell'equilibrio: scienza dell'invecchiamento e della longevità, intende suggerire le migliori pratiche per vivere al meglio questa fase della vitaLeggi tutto
Fran Lebowitz, una vita a New York
Una miniserie Netflix del 2021, di Martin Scorsese con la 72enne Fran Lebowitz, scrittrice, umorista e attrice comica che racconta la "sua" New York. Qui laLeggi tutto
Astolfo
La nostra recensione del film di Gianni Di Gregorio. Il cinema di Di Gregorio è prezioso e inimitabile, un dono continuo per noi, una musica per vecchi animaliLeggi tutto
Age Pride
Lidia Ravera torna in libreria con Age Pride, una requisitoria contro gli stereotipi riferiti all'età e tante idee su come affrontare il "terzo tempo". LidiaLeggi tutto
“Ora tocca a voi”
È la tappa milanese della mostra fotografica “Inside Out” dell’artista JR. Al centro: il dialogo intergenerazionale. Arengario, 31 gennaio – 14 febbraio 2023Leggi tutto
Una volta sola
Per che cosa vale la pena di vivere? Qual è – e quale è stato – il senso della nostra esistenza? Ce lo domandiamo in tutte le età della vita, ancorLeggi tutto