Riconoscere, capire ed affrontare l’inappetenza. L’inappetenza è un problema che spesso si manifesta con l’avanzare dell’età, interessando oltre il 20% delleLeggi tutto
L’evoluzione dell’occupazione matura
Il tasso di occupazione maschile in età 50-64 anni in Italia ha mostrato nell’ultimo decennio livelli e andamento simili alla media europea (FIGURA 1)Leggi tutto
Il profilo di una generazione fortunata
Considerazioni esistenzial/generazionali scritte durante il primo lockdown ed aggiornate a maggio 2022. – Buongiorno, Signora… -…ma cheLeggi tutto
Turismo sostenibile
La sensibilità ambientale si sta diffondendo sempre più ed è crescente il numero di persone, anche senior, che guardano con interesse a vacanze e viaggi aLeggi tutto
Stati Uniti: differenze tra senior nel post Covid
Negli ultimi mesi del 2021 uno studio dei Centers for Disease Control and Prevention (CDC) negli Stati Uniti ha rivelato che l’aspettativa di vita nelLeggi tutto
Il cinque in nutrizione
La qualità della dieta in un semplice numero. Il numero 5 ricorre in tante raccomandazioni della scienza della nutrizione: infatti, a partire dallaLeggi tutto
Fai bei sogni. Dieci anni dopo
Massimo Gramellini ripresenta il suo libro autobiografico Fai bei sogni, pubblicato per la prima volta nel 2012. La nuova versione esce con episodi inediti eLeggi tutto
Un’anca nuova
Scrive una lettrice: “Ho 72 anni, da qualche anno soffro di dolori derivanti da artrosi dell’anca, sono sempre più limitata nei movimenti e ho iniziato aLeggi tutto
Essere nonni oggi
Ho seguito da poco un seminario autobiografico sull’essere nonni: eravamo una decina di persone tra i 65 e gli 80 anni circa che ricercavano nella scritturaLeggi tutto
Musica come medicina
I suoni prodotti dall’uomo fin dall’antichità, poi affinati nella musica, sono sempre stati un mezzo di comunicazione, di espressione diLeggi tutto
La patata nella dieta
Le patate in un’alimentazione bilanciata per tutte le età: linee guida per un consumo consapevole. “Quando i conquistadores spagnoli scoprirono la patata inLeggi tutto
Il decumulo finanziario
Si parla tanto di “risparmiare” come se l’attività fosse fine a se stessa. In realtà, risparmiamo per accrescere la nostra capacità di consumo nel futuro. ELeggi tutto