Argomenti
Lavoro, previdenza, salute, longevità, nuove tecnologie: sono solo alcuni degli argomenti che l’Osservatorio Senior approfondisce con esperti di settore.
Un'iniziativa per fornire assitenza alle persone anziane fragili e ai loro caregiver favorendo la cura al proprio domicilio: il progetto CuraMI&ProteggiMI.
I senior sono contenti di avere a disposizione strumenti tecnologici anni fa impensabili. Ma vanno cauti. Uno sguardo ironico sulla vita social virtuale.
Sono molti i senior che amano la natura e che dedicano il proprio tempo alla difesa dell’ambiente. Intervista a Carmela, volontaria al Parco Nord Milano
Creare una community che faciliti il dialogo e la connessione tra generazioni molto diverse è l'obiettivo per cui è nato, in Franciacorta, Generation Together
Il punto dopo 12 interviste e dopo 2 anni della rubrica sulla Spiritualità. Il senso della vita, le condizioni per sentirsi bene, la vecchiaia, la morte.
Riscoprire in cucina il valore e la bontà degli ortaggi: un approccio positivo ed inclusivo al mondo del vegetale, rendendolo protagonista del piatto.
E' ormai frequente incontrare giovani che lavorano a fianco di senior. Coaching e mentoring possono essere mosse vincenti per una collaborazione efficace.
La Terza e la Quarta Età può essere un periodo bellissimo della vita, ma servono muscoli forti, da rinforzare con il cosiddetto allenamento contro-resistenza
Intervista a Giuseppe Pagnoni. Per evitare un irrigidimento cognitivo e comportamentale è necessario sperimentare il nuovo, rimanere curiosi e disponibili.
Da quest'anno l’età pensionabile in Cina sarà gradualmente incrementata fino al 2040. Perché? Quali le sfide di questo cambiamento per la società cinese?
Non è detto che una donna negli anni d’argento non possa o non scelga di sottolineare il proprio corpo se si sente attraente e in armonia con se stessa.
I sintomi prostatici, comuni con l’avanzare dell’età, possono generare dubbi e preoccupazioni. Comprendere meglio di cosa si tratta aiuta a ridurli.