Questa è una storia particolare. Di quelle che spesso ci viene da dire “eh, ma capitano solo fuori dall’Italia”. Ma anche se fosse vero, questa storia potrebbe insegnare molto ad un Paese sempre più “over 50” come l’Italia e con una tradizione di volontariato così radicata, stuzzicando la nostra fantasia, raccontandoci che esistono mille modi per essere “senior” e altrettanti per essere utili agli altri.
E questa storia ha a che fare con la Televisione e un programma a stelle e strisce che si chiama “The Better Part” che dal 1983 è interamente prodotto e realizzato tecnicamente in ognuno dei suoi aspetti da un gruppo di “volontari senior” per parlare direttamente ai propri coetanei degli argomenti inerenti alla vita di tutti i giorni, da quelli più seri a quelli più d’intrattenimento.
E oggi, con oltre mille puntate all’attivo, “The Better Part” ha ricevuto il prestigioso “Lifetime Achievement Award” da parte dell’Emittente KMVT (sussidiaria della più nota CBS). Un premio che onora un intero collettivo e non l’idea di una persona sola: “Questo programma è unico nel suo genere perché è il risultato di una equipe e non di un singolo – ha dichiarato Bobby Chastain, Executive Director dell’Emittente – infatti in questi anni si sono succeduti a rotazione i suoi protagonisti portando, assieme a nuovi ingressi, idee nuove e quelli che c’erano già hanno insegnato agli ultimi arrivati i segreti del mestiere”.
La cosa che altresì è notevole in questo progetto di “volontariato senior” è che, non solo vi è un impegno degli “over 50” in un contesto di volontariato a favore dei propri coetanei, ma che grazie a “The Better Part” si sia messo in piedi un interessantissimo spazio di formazione tecnica per condividere conoscenze riguardo i media e i loro linguaggi.
Perché come ci racconta il sito d’informazione The Mercury News il tutto nasce proprio così: nel 1983 un gruppo di utenti del locale Cupertino Senior Center, partendo dalla volontà d’imparare come funzionasse una telecamera per usarla in famiglia e nel tempo libero, ha deciso di partecipare ad un corso e da lì è stato chiesto loro se fossero interessati a produrre un programma per la tv pubblica che parlasse ai loro coetanei. Ovviamente la risposta è stata “sì” e da lì è nato il loro progetto chiamato Cupertino Senior TV Production.
E il collettivo di questi attivissimi “over 50” è particolarmente orgoglioso di ribadire come tutto, dalla scrittura alle riprese a tutti i lavori di regia sono fatti da loro, come racconta divertito Phil Lenihan, uno dei senior che da dieci anni anima il programma: “Abbiamo solo un tecnico della KMVT che ci affianca per far sì che non facciamo cadere le telecamere ed è grandioso che gli amici dell’Emittente riconoscano il nostro lavoro. Noi amiamo fare televisione!”
E la passione non è la sola ricetta per il successo del progetto: “Lo show è divertente, creativo, felice – continua Lenihan – copriamo argomenti più disparati, dalle vene varicose alla cornamusa. Abbiamo parlato di giardinaggio, abbiamo messo su un quartetto vocale e ora stiamo lavorando ad una serie con uno psichiatra che ci parli di problemi di salute generali e concernenti la salute mentale”.
Val Jeffery, un volontario che è nello show dal 2001 conferma che è proprio la varietà d’argomenti il vero asso nella manica del programma: “Superiamo qualsivoglia concorrenza proprio per questa ampia rosa di temi trattati e che ci portano nelle case di una più ampia fetta di coetanei e il tutto è garantito proprio dal fatto che siamo in molti e con molte idee”. Come quando assieme al suo amico Ernie Piini, che ha fatto volontario per più di venti anni, produssero un programma sull’Audiologia con la nipote della star del cinema Lucille Ball parlando sia delle “storie di famiglia” sia di argomenti clinici creando un mix unico.
Jefferry è convinta che questo premio abbia un significato più profondo: “Ricevere questa onorificenza è una vera e propria dichiarazione che i senior possono fare tutto”. E il “Lifetime Achievement Award” è solo l’inizio, visto che questo gruppo di volontari ha vinto anche altri premi nella loro carriera, tra i quali anche uno proveniente da Western Alliance per la Video Excellence!
Vorrei ricevere la vostra newsletter
grazie Marina