… e arrivederci a fine agosto.
Care amiche e cari amici di Osservatorio Senior,
sono ormai trascorsi sei mesi da quando abbiamo intrapreso l’avventura del nostro Osservatorio e avviato questo sito. Sono stati mesi di esplorazione, d’irrobustimento e anche di soddisfazioni. Sei mesi che speriamo abbiano portato qualche utilità e piacere a chi ci frequenta e a chi si appassiona nel cercare di capire il “pianeta senior”.
Convinti che sia sempre più forte l’esigenza di un’informazione qualificata su questo mondo, in questi mesi vi abbiamo proposto numeri, fatti, storie e opinioni attraverso articoli che spaziano su molti argomenti, dalla longevità al lavoro e alla previdenza, dalla salute e dall’alimentazione all’attività fisica, dai nuovi stili di vita ai cambiamenti psicologici e alla trasformazione delle abitudini, dalle esigenze abitative fino alle differenze di genere in età senior, senza trascurare i rapporti intergenerazionali e dando uno sguardo anche ai senior nel resto del mondo. Vi abbiamo riportato le conclusioni di vari studi e ricerche, proposto recensioni di libri e film, ma soprattutto abbiamo raccontato ogni settimana le Vostre storie, che coinvolgono e ci fanno vedere le diverse sfumature dell’essere senior.
La realizzazione di tutto questo ha richiesto il contributo di molti: un grazie di cuore innanzitutto a voi, pubblico di Osservatorio Senior (ormai svariate migliaia di persone) che ci seguite sul sito e sui social media. Un ringraziamento sentito anche ai referenti e agli autori che garantiscono continuità e qualità di ciò che viene pubblicato. E un grazie anche alle associazioni e testate on line con cui siamo in rete e a chi collabora in Redazione.
Ora ci prendiamo qualche settimana di vacanza, per ricominciare più entusiasti che mai dopo queste settimane bollenti.
Al ritorno manterremo l’ampiezza, il ritmo e la qualità che finora al sito sono stati riconosciuti, anche ampliando la possibilità di approfondimento come da qualcuno ci è stato richiesto. Implementeremo le relazioni in rete e i collegamenti con nuove associazioni dedicate ai senior. Inoltre realizzeremo una ricerca, insieme all’Università Cattolica, sulla percezione che i senior hanno di se stessi, confrontata con la percezione che di loro hanno le altre generazioni.
Intanto, un augurio di felice estate a tutti voi e un arrivederci a fine agosto !
Io sono ANTUZ ho già’ scritto a voi come semplicemente ANTUZ, avrei piacere di condividere riflessioni scambi di opinioni la condivisione del lutto nel mio caso, bisogno di comunicare con i miei simili grazie ciao a tutti Antuz