Le storie di: Ester e Andrea
Ester: “Ho 58 anni e ho sempre lavorato nel settore commercio. Quattro anni fa ho ceduto la mia attività perché lo stress dei costi di gestione mi aveva indebitato . Quello che ho preso per la vendita della licenza non è bastato a coprire i fidi che avevo presso le banche con cui lavoravo. Per contro ora sto cercando di recuperare con la codacons gli anatocismi bancari. Non è facile perché gli avvocati e le cause legali costano molto. Non riesco dalla cessione a trovare nessun lavoro. Ora sarei anche disposta a qualsiasi lavoro pur di rendermi utile alla mia famiglia. Grazie per lo spazio che mi darete”.
Andrea: “61 anni compiuti da qualche mese. L’azienda dove ho lavorato per vent’anni non perdona: a sessantanni non puoi più ricoprire incarichi manageriali, quello che facevo io, e quindi, di fatto, fuori ! Solo che la pensione, conti alla mano, mi arriva a 67 anni. E non ci sono più le buonuscite di una volta ! Così non ti domandi nemmeno se ti va di cercare o no un altro lavoro, lo devi fare e basta. Io non so starmene con le mani in mano e un’attività l’avrei comunque cercata. Mi sono preso tre mesi di intervallo e poi mi sono buttato a capofitto nella ricerca di un nuovo lavoro. Pensavo che la mia esperienza di vendita tecnica nel campo delle macchine agricole sarebbe stata apprezzata subito. Sbagliavo. Le aziende del settore non sono tante e quasi nessuno assume, sicuramente nessuno assume qualcuno con il mio costo. Allora ho provato a spaziare su altri settori: curriculum vitae, lettere, agenzie, colloqui, imbarazzate richieste agli amici. Niente! Finché un paio di mesi fa un ex cliente che sapeva che ero a spasso mi ha cercato per propormi un contratto di un anno per aiutare nell’assistenza tecnica. Fine dell’incubo!”