Perchè e come.
L’amicizia nella vita reale è di certo una cosa importantissima per tutti noi. Tuttavia, da senior, la frequentazione non è sempre facile. Le grandi distanze in città, gli impegni di lavoro, famigliari e di volontariato spesso rendono difficili gli incontri.
Se siamo socievoli, se amiamo scrivere lettere e se ci piace conoscere persone di tutto il mondo il sito www.interpals.net ci mette in contatto con amici di penna che hanno il nostro stesso interesse. Il sito non è dedicato a chi cerca un partner e neppure a scopi commerciali. L’unico obiettivo è la ricerca di relazioni amicali, amicizie online da affiancare a quelle offline. Il sito funziona prevalentemente in lingua inglese anche se sono presenti il francese, il tedesco e lo spagnolo. L’italiano è quasi assente.
Come funziona? Ci si iscrive – con un nickname, come sempre online – si posta una foto, si redige un profilo e si descrivono i propri interessi. Dopo di che si può essere contattati con un messaggio e, visto il profilo dell’interlocutore, si può decidere di rispondere. Oppure possiamo essere noi a cercare l’interlocutore scegliendo una fascia d’età, il continente, la lingua e leggendo il profilo.
La prima fase della conoscenza avviene attraverso messaggi. Se gli interessi comuni sono sufficientemente profondi si può procedere con mail o con whatsapp o con skype, svelando il proprio nome. Alcuni rapporti possono essere fugaci, ma altri possono durare per anni. A differenza dei siti di incontri, in questo caso non ci si incontra mai o quasi mai. Se io ho un amico in Nuova Zelanda, uno negli Stati Uniti e uno in Russia non penso certo di fare il giro del mondo per incontrarli. Se sono in Europa, magari ci si incontra. Diciamo che lo scopo principale è la corrispondenza.
A questo punto ci si chiederà come si possa parlare di “amicizia” – parola da non usare con leggerezza – in relazioni che non implicano un incontro personale. E’ presto chiaro se si prende in considerazione la forza delle parole e la possibilità di un rapporto continuativo. Se io racconto la mia vita tutti i giorni, come in un diario, per un anno o due anni a una persona che a sua volta ama raccontarsi, la nostra conoscenza sarà più profonda di quella con qualsiasi amico offline, con cui il rapporto è per forza frammentario. Inoltre, connessi con tutto il mondo, non esiste il giorno o la notte e neppure le feste comandate sono le stesse. Voglio dire, anche a Natale posso sempre trovare l’amico israeliano disponibile a parlare con me.
I rischi ovviamente sono nulli, nel senso che un rapporto sgradito può essere interrotto con un click. Può capitare qualche raro “scammer” (imbroglione) di solito proveniente dai paesi africani che, come ho detto prima, possono essere esclusi dai nostri contatti. In questi casi si tratta di un ragazzo che racconta una storia tristissima e chiede soldi. Oppure si tratta di una ragazza che si finge americana ma che invece è africana e cerca un marito. Il gestore, interpellato, può allontanare chi non usa il sito propriamente.
Il sito è frequentato da gente di solito qualificata anche perché tutti hanno una buona conoscenza, se non ottima, dell’inglese.
L’amicizia online è un’esperienza che di certo arricchisce la vita culturale e sociale. Ma è anche l’occasione per esercitarsi in una lingua straniera, allenando la mente, una pratica preziosa per i senior che non vogliono invecchiare precocemente.
Cercavo qualcosa di simile da tantissimo ! Ma il mio grosso handicap sta nel fatto che non parlo nè scrivo in lingua inglese ! (se non a livello base scolastico)
Perchè qualcosa di questo genere non nasce in Italiano !
Purtroppo ciò che esiste in Italiano non dà molte garanzie. Tendenzialmente si tratta di siti di incontri uomo/donna e viceversa o impostati sul sesso.
Per persone che cercano una “condivisione” di pensieri, di racconti, non ho trovato nulla.
Ma non dispero !
Come dicevo, gli italiani nel sito sono pochi, ma ci sono stranieri che vogliono imparare l’italiano e sono molti. Il mio consiglio è di scrivere comunque al sito la sua presentazione in italiano traducendola in inglese con google translator in prima battuta e vedrà che troverà qualche amico di penna in italiano.
Anch’io vorrei che esistesse una cosa del genere in italiano. Poter comunicare liberanente con persone sole come me . Solo per amicizia assolutamente niente di diverso .
Anche io cerco un amico con cui condividere pensieri ed interessi e fino ad ora ho trovato solo persone a cui non interessa l’amicizia e il dialogo aperto e schietto, ma ben altro. Io sono sola e felice ormai di esserlo , ma mi mancano gli amici , quelli con cui condividevo tanto sui miei interessi per la letteratura, l’arte , la musica, il teatro , la poesia ed altro ancora …Se tu vorresti una amica con cui parlare o meglio scrivere su quello che ti sembra più opportuno , io sono qui….
Hai trovato una corrispondente in italiano
che non disdegna apprendere le lingue
ma che di solito usa la propria lingua madre .
Poetessa e prosatrice non eccellente
ma discretamente apprezzata mi trovi
come occasionale commentatrice
sul ” procidano ” e ” tgprocida ” mi firmo PIERA email rotellapiera@tim.it ;
ma anche su altri occasionali spazi per commentatori quali ” RIZA di R. Morelli
e altri vari siti con argomenti di generale interesse .
La mia posta è di tono moderato
e cerco amici moderati con cui
scambiare notizie e interessi .
Sono disposta a qualunque lecito dialogo
che possa accompagnare degnamente
le mie solitarie giornate partenopee .
a distanza prevalentemente nelle ore serali o nei giorni festivi .
Ciao Piera io sono procidano verace ,forse mi consci pure,
Vorrei scambiare un po’ di idee con lei se le fa piacere
Il motivo per cui le scrivo è evidente, perciò non perderò tempo per spiegarlo…Se ancora le va di scrivere ad una sconosciuta, allego la mia e-mail. Chi sono glielo dirò se la corrispondenza avrà un seguito e se anche lei è disposto a dirmi chi è, che fa, dove vive…- E’ troppo? Ci proviamo…-
Buonasera , non so nulla su come funzione questo sistema di corrispondenza virtuale, per cui se esisti fatti sentire. A presto.
Renato
Salve è la prima volta che cerco un confronto per iscritto, se è curioso mi risponda
Loredana
Mi piacerebbe trovare un amico schietto e sincero con cui condividere un dialogo epistolare che ci tenga compagnia in alcuni momenti della vita ,parlare del più e del meno , di trascorsi divertenti e sorridere insieme…io ci sono…
eccomi ………. amo molto scrivere cose belle oneste e un po’ interessanti su belle foto di nostre citta’ dell’italia bella che ne dici ???
Certo, condivido.
Hai trovato ciò che cercavi?
consiglio questo sito
https://www.letspal.com.
Imparare la lingua e fare amicizia
Ciao cerco amici per gite e passeggiate….mi chiamo Gianni…..
Il vostro osservatorio è interessante
Amo la musica, leggere e parlare con gli amici…
Vorrei avere un amico…