Obiettivo vivere a lungo in salute, ma il Welfare State sta arretrando: nuovi attori possono aiutare, ma il principale alleato della nostra salute siamo noiLeggi tutto
Articoli scritti da Francesca Bertè
Essere buoni antenati
«L’ultimo vestito non ha tasche», dice un vecchio proverbio. Quando una persona viene a mancare, una delle incombenze più gravose che restano in capo ai suoiLeggi tutto
Diverse, ma uguali
L’uguaglianza tra uomini e donne dovrebbe far parte dei valori condivisi di un Paese, eppure siamo ancora lontani dal raggiungimento di una vera parità diLeggi tutto
Con noi, dopo di noi
La cosa più importante per un genitore è esser certo che i propri figli stiano bene, che siano sereni e al sicuro, oggi e domani, anche quando lui, o lei, nonLeggi tutto
Ripartiamo dalla felicità
La ricerca della felicità accumuna tutti noi. Da secoli ci si domanda cosa sia la felicità e come la si possa raggiungere, e questa tensione probabilmente nonLeggi tutto
Prendersi cura della nostra salute, oggi e domani
Questo 2020 sta mettendo tutti a dura prova; stiamo vivendo un momento delicato, siamo preoccupati, sempre all’erta. Soffermarsi solo e sempre sulle cattiveLeggi tutto
Gestire le emergenze e pianificare il futuro
L’emergenza sanitaria del 2020 ha messo tutti a dura prova, e da sanitaria si è presto trasformata in emergenza economica. Molti cittadini, tra cui numerosiLeggi tutto
Educazione finanziaria di qualità per vivere (economicamente) sereni
Riuscirò a risparmiare un po’ di più e pagare i miei debiti? I miei figli sapranno cavarsela da soli? Ed io sarò autosufficiente? La pensione Inps miLeggi tutto
Aspetti economici del “c’eravamo tanto amati”
“E vissero per sempre felici e contenti”: titoli di coda, musica, fine del film. Tutti noi speriamo nel lieto fine, molto spesso, però, le cose non vanno cosìLeggi tutto
Chi può aiutarci a gestire la nostra vita economica ?
Ognuno di noi, nel corso della vita, attraversa fasi economiche che richiedono cura ed attenzione: una spesa sanitaria inattesa, l’entrata in pensioneLeggi tutto
La vita in pensione tra sogni, bisogni e nuove necessità
È arrivato il nostro turno, abbiamo finalmente raggiunto i requisiti pensionistici e possiamo andare in pensione; non più lavoratori, ma felici pensionati. UnaLeggi tutto
Andare in pensione prima conviene veramente ?
Era il 2013 quando il ministro giapponese dell’economia, Akira Amari, lanciò una proposta sconvolgente per controbilanciare l’invecchiamento dellaLeggi tutto