Slider Carousel- Le nuove Sfide dei Senior-def
SLIDER-TECHNOLOGY-AND-AGEING
SLIDER-PANDEMIA-FUTURO-SENIOR
Senior Living
HEADER-GENERAZIONI-AZIENDA
2017-09-12-generazioni-a-confronto—banner-header_2
Letti e visti

In forma dopo i 60

Il movimento fisico è raccomandato a tutte le età, ma con l’avanzare degli anni diventa indispensabile per mantenere una buona qualità della vita.

Osservatorio Senior dedica ampio spazio a questo tema, grazie a Silvano Busin – già primario di riabilitazione specialistica e Direttore scientifico dell’International Sports Sciences Association Europe – che cura la sezione sull’attività fisica.

Leggendo le risposte del prof. Busin ai quesiti dei lettori, abbiamo ben compreso i meccanismi d’azione dell’attività fisica nel rallentare i processi dell’invecchiamento.

Marcello Chiapponi, In forma dopo i 60, independently published

È in questa prospettiva che presento: In forma dopo i 60, un programma dedicato ai Senior per mantenere buone condizioni psicofisiche e superare i disagi legati all’età.

L’Autore è Marcello Chiapponi, un fisioterapista che ama il suo lavoro e crede nell’utilità della divulgazione della sua materia.

Ha fondato il portale L’Altra riabilitazione dove ogni giorno pubblica contenuti utili per promuovere lo stato di forma fisica.

I video e gli articoli di Chiapponi, assieme ai percorsi guidati, sono alla base di un dialogo con gli utenti il cui gradimento è in continua ascesa.

Secondo Chiapponi, i libri di fitness si rivolgono spesso a un pubblico in perfetta salute e per questa ragione possono scoraggiare i Senior che cercano di eseguirne gli esercizi.

Il suo programma si distingue proprio perché propone uno schema di allenamento che tiene conto degli inevitabili acciacchi dell’età.

Che cosa promette?

Di farci mantenere il più a lungo possibile una vita attiva e dinamica.

Con l’allenamento aumentano le energie, migliorano la postura, l’elasticità e la flessibilità, si sviluppa la massa muscolare e, come conseguenza, diminuiscono eventuali dolori articolari e muscoloscheletrici.

Magari non correremo la maratona, ma ci sentiremo a nostro agio nel prendere in braccio i nipotini!

Per raggiungere l’obiettivo, nel libro troviamo esercizi specifici per le diverse problematiche, presentati in ordine crescente di difficoltà, e sempre preceduti e seguiti da test di controllo.

Gli esercizi proposti non richiedono sforzi eccessivi.

Ciascuno può allenarsi in armonia con le proprie possibilità e dopo aver eseguito i test.

Come per tutti gli allenamenti, è richiesta costanza e regolarità nell’esecuzione degli esercizi.

In forma dopo i 60 è qualcosa di più di un semplice libro: è un vero e proprio programma di lavoro, acquistabile in tre versioni: cartacea, digitale corredata di video con la spiegazione degli esercizi e digitale completa di videocorso con gli allenamenti completi.*

Chi acquista l’ebook ha un piccolo privilegio che ho avuto modo di sperimentare personalmente: può prenotare una telefonata di 15 minuti con Chiapponi o con un membro dello Staff.

Io ho potuto parlare proprio con lui e ho ricevuto consigli preziosi per lavorare sulla mia artrosi cervicale.

Marcello Chiapponi

In forma dopo i 60

Independently published

* La versione cartacea è acquistabile solo su Amazon, le due versioni ebook direttamente sul sito. Il libro non è presente al momento in altre librerie.

1 Commento

  • Anche i senior hanno ridotto costanza e pazienza per seguire letteratura cartacea .
    Ho invece molto apprezzato i corsi online di tai chi che, mi hanno introdotta in un mondo di essenziali quanto armoniose fisioterapie individuali e di gruppo!

Commenta