I migliori cinquant’anni
La seconda metà della vita va rivalutata, è il messaggio di fondo del libro di Odile Robotti. Il segreto? Non procedere per inerzia e reinventarsi.
La seconda metà della vita va rivalutata, è il messaggio di fondo del libro di Odile Robotti. Il segreto? Non procedere per inerzia e reinventarsi.
Agnese sta per andare in pensione. Le mancherà il lavoro? E le colleghe con cui si confidava? La scommessa è guardare avanti e inventarsi una nuova vita.
E' questo l’invito di Age Pride, lo spettacolo portato in scena da Alessandra Faiella che prende spunto dal testo di Lidia Ravera. Qui la nostra recensione.
Secondo molti staremmo per iniziare una nuova era in cui l’umanità sfonda i limiti massimi di età che ci siamo sempre immaginati. Ma è davvero così?
Ornella, 63 anni, ha pensato che fosse arrivato il momento di rimettersi in gioco affettivamente e sta sperimentando i siti d'incontro. Qui la sua esperienza
Quattro anni fa Fulvio, che ora ha 67 anni, si è ammalato di cancro. Un supplizio fisico, paure e depressione, poi le forze sono tornate e con loro i desideri
Violenza sulle donne, difesa della natura e rapporti tra le generazioni sono i temi del romanzo, trattati dall'autrice con una scrittura molto gradevole.
Clemente ha una gran voglia di una nuova vita, esplorando posti che non conosce. Libero da vincoli, è pronto a partire per il Brasile o le Canarie.
I pregiudizi nei confronti dell’età limitano la nostra e l’altrui libertà di pensiero e di azione. Qui alcuni pensieri tipici dell'ageismo, da combattere
Il grande Anthony Hopkins in un film in cui l’operatore umanitario Winton riuscì a salvare 669 bambini dai nazisti a Praga nel 1938. La nostra recensione
Anche quest’anno farò la nonna baby sitter in luglio e se servirà anche in agosto. Riuscirò ad essere all'altezza della situazione? I dubbi di Ludovica.
Darsi finalità di vita coerenti con il proprio mondo valoriale e sentirsi in grado di ottenere gli obiettivi posti. Ruolo e effetti dell'educazione finanziaria