Non siamo isole, ma continenti
La solitudine sta diventando un'epidemia contemporanea. Qualche consiglio per non lasciarsi sopraffare dalla solitudine "economica" in tarda età.
La solitudine sta diventando un'epidemia contemporanea. Qualche consiglio per non lasciarsi sopraffare dalla solitudine "economica" in tarda età.
"Noi senior che viviamo momenti di solitudine non per scelta ma per gli alterni casi della vita": le testimonianze di Marco e Federica che vivono fuori città
Tre donne sole, quasi settantenni, in giro per l'Andalusia. Bel viaggio, ma non è bastato ad Angela per superare il suo senso di solitudine e la malinconia.
App e siti d'incontro per incontrare potenziali partner: da istintiva attrazione per l'altro a scelta razionale. Che vantaggi danno? Cosa rischiamo? L’esigen...
Sono sempre di più le persone che vivono da sole. Come si vive da soli quando si invecchia? E ci sono differenze di genere? Qui i risultati di due ricerche
La storia di Daniela Sono Daniela. Ho 72 anni. Sono [...]
Il film Sugarbaby ha quasi 40 anni ma non li dimostra. E' la storia di una donna che soffre di solitudine e che cerca un rapporto sentimentale con un giovane. ...
... é tempo di agire! “Non si è mai troppo [...]
Una nuova rubrica: La scienza della longevità. In questo primo articolo, gli effetti positivi del mangiare insieme sulla salute. Nella cultura mediterranea a...
La nostra intervista al prof Marco Trabucchi, Presidente AIP (Associazione Italiana di Psicogeriatria): la vecchiaia oggi, gli stereotipi da superare, l'ageism...
E' forte tra i senior il desiderio di incontri faccia a faccia. Una start up mette in contatto e fa conversare nonni senior e giovani studenti. Un'idea innovati...
La storia di: Lucio La mia non è una bella [...]